Pagina 1 di 2

Pesato e non pesato

Inviato: 04/10/2017, 21:35
da organist
Buondì.
Spesso nelle specifiche dei giradischi, riguardo al parametro del rumore rumble, accanto al valore c'è l'indicazione "pesato" oppure "non pesato". Esempio: rumble -65db non pesato
Che significato hanno questi due termini?

Grazie

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 04/10/2017, 22:25
da TomCapraro
organist ha scritto:Buondì.
Spesso nelle specifiche dei giradischi, riguardo al parametro del rumore rumble, accanto al valore c'è l'indicazione "pesato" oppure "non pesato". Esempio: rumble -65db non pesato
Che significato hanno questi due termini?

Grazie
Dato pesato vuol dire sottoporre il segnale ad una filtratura, generalmente di tipo A.
La pesatura esalta maggiormente una parte di banda attenuandone un altra, basse e altissime.
Visto che si tratta di giradischi, dove il rumore è concentrato perlopiù nel comparto basso, la pesatura farebbe "" comodo"" in quanto migliorerebbe di non poco la misura, quindi rendendola apparentemente perfetta.
C'è da dire però che le curve di pesatura hanno anche una relazione con la sensibilità del sistema uditivo, per cui tale misura apparente significherebbe anche avvicinarla a quanto si percepisce.
Il nostro sistema uditivo è poco sensibile alle basse frequenze, per cui il noise e la relativa ampiezza trova dei segmenti nello spettro in cui vi è maggiore sensazione di disturbo, e meno male che il giradischi ha questo tipo di andamento (magari domani ti posto una misura) altrimenti risulterebbe inascoltabile.
Visto che ci vuole un attimo, io al posto dei costruttori pubblicherei entrambe le misure, quindi pesata e non pesata.

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 05/10/2017, 11:54
da MarioBon
A quanto ha già detto Tom va aggiunta solo una cosa: quando la misura "pesata" e "non pesata" presentano valori simili significa che la componente a bassa frequenza è scarsa.
In effetti sarebbe meglio disporre di entrambe le misure.

qui c'è tutto:
http://www.mariobon.com/Glossario/___Fi ... tura_A.htm

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 05/10/2017, 12:57
da organist
Grazie infinite

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 06/10/2017, 11:08
da Lemmy
Io so che avevo un amplificatore cuffia che dichiara oltre 90db di rapporto s/n pesato A....beh per me all'ascolto frusciava troppo!

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 06/10/2017, 17:20
da TomCapraro
Lemmy ha scritto:Io so che avevo un amplificatore cuffia che dichiara oltre 90db di rapporto s/n pesato A....beh per me all'ascolto frusciava troppo!
Se il fruscio ricade tra gli 800hz----10khz equivale ad una misura non pesata.
Aggiungiamo anche il fatto che, la cuffia isola i rumori ambientali, quindi sottopone l'orecchio ad una maggiore selettività del noise.
A casa mia ho un locale estremamente silenzioso, ecco...sento il fruscio delle registrazioni su CD, e senza necessariamente dover alzare la spl in modo irrazionale.
Soltanto alcune registrazioni estremamente silenziose danno sensazione di silenzio totale.

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 06/10/2017, 21:24
da Lemmy
Io capisco poco di queste cose e valuto ad orecchio....quell'ampli cuffie con più di 90db di s/n sulla carta doveva essere abbastanza silenzioso!invece ha un fruscio di fondo basso ma percettibile e fastidioso!...recentemente ho ascoltato un altro ampli cuffie,questa volta a valvole...mi aspettavo un fruscio di fondo è invece muto come un pesce!...succo del discorso le misure dichiarate spesso sono fuorvianti!

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 06/10/2017, 22:13
da TomCapraro
Lemmy ha scritto:Io capisco poco di queste cose e valuto ad orecchio....quell'ampli cuffie con più di 90db di s/n sulla carta doveva essere abbastanza silenzioso!invece ha un fruscio di fondo basso ma percettibile e fastidioso!...recentemente ho ascoltato un altro ampli cuffie,questa volta a valvole...mi aspettavo un fruscio di fondo è invece muto come un pesce!...succo del discorso le misure dichiarate spesso sono fuorvianti!
Ma se le misure riguardano l'ampli per cuffia non significa che sia solo sua la colpa.
Può dipendere anche da altri fattori, ad esempio dalla sorgente, dal relativo interfacciamento in base al guadagno, da potenziali fonti di disturbo esterne, nonché da loop di massa.
Le misure dichiarate (ovviamente sempre che siano state prese correttamente) riguardano il solo ampli in condizioni controllate.

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 06/10/2017, 22:17
da Lemmy
Può essere che il problema sia causato perché le mie cuffie hanno una impedenza troppo bassa per l'ampli?

Re: Pesato e non pesato

Inviato: 07/10/2017, 8:56
da TomCapraro
Lemmy ha scritto:Può essere che il problema sia causato perché le mie cuffie hanno una impedenza troppo bassa per l'ampli?
Si, intrinsecamente è possibile.
Quando l'impedenza a valle risulta troppo bassa i componenti in uscita fanno transitare piu corrente, e magari non risulta gradito alla tipologia di circuitazione.
Se con un paio di cuffie con impedenza più alta il rumore diminuisce, la causa è questa.
Diversamente bisognerebbe indagare sulla sorgente.