Pagina 1 di 3

Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 13:45
da Bergamotto
...voglio confrontare due files dello stesso brano uno rimasterizzato ed uno no.
i due files hanno livello diverso: uno suona più forte dell'altro....ora...tralasciando tutte le storie del loudness war...esiste un software che mi permetta di portare i livelli di ascolto identici cosi da porter confrontare il files senza abbassare ed alzare il volume ?

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 15:41
da TomCapraro
Bergamotto ha scritto:...voglio confrontare due files dello stesso brano uno rimasterizzato ed uno no.
i due files hanno livello diverso: uno suona più forte dell'altro....ora...tralasciando tutte le storie del loudness war...esiste un software che mi permetta di portare i livelli di ascolto identici cosi da porter confrontare il files senza abbassare ed alzare il volume ?
L'ultima versione di audacity.
Vai alla funzione ""amplifica""

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 15:46
da Bergamotto
lo so, già fatto, ma come faccio ad avere dei livelli scientificamente identici?

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 16:55
da TomCapraro
Bergamotto ha scritto:lo so, già fatto, ma come faccio ad avere dei livelli scientificamente identici?
Dipende dall'inviluppo della cresta del segnale.
Se non si discosta molto analizza l'ampiezza di entrambi i segnali, poi compensa la differenza amplificando quello che risulta piu basso.
Se vuoi puoi mandarmi i due files e controllo la situazione.

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 17:03
da Bergamotto
non ci ho capito nulla :oops:
una spiegazione passo passo che penso possa essere utile per tutto il forum ? :)

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 17:27
da MarioBon
Se due segnali sono "uguali" e differiscono solo per l'ampiezza, si tratta di regolare il volume fino a renderli perfettamente sovrapponibili.
Ma se uno dei due segnali ha subito, per esempio, una equalizzazione con una esaltazione o attenuazione di una certa banda di frequenze allora la "forma" del segnale nel tempo non è più la stessa nel senso che i picchi non si corrispondono più nè come ampliezza e molto probabilmente nemmeno come posizione (niente di drammatico ma quanto basta per renderli "diversi").
In questo caso si dovrebbero equiparare i livelli RMS. La cosa non è semplicissima perché si devono fare delle misure accurate e quindi amplificare il segnale con il valore RMS più basso (o attenuare quello con RMS più alto).
Una rimasterizzazione "sevaggia" potrebbe introdurre delle "tosature" su picchi del segnale. In questo caso c'è poco da confrontare.
E' possibile capire se un segnale è stato "equalizzato" rispetto ad un'altro attraverso una deconvoluzione. Con un analizzatore di spettro a due canali dotato di questa funzione si fa senza problemi. Capita che due tracce, di cui una rimasterizzata, differiscano anche per la durata (ulteriore complicazione).

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 17:30
da Bergamotto
infatti era quello che pensavo, ma quindi come si può fare ?

che intendi dire con masterizzazioni "selvagge"?

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 17:34
da MarioBon
fatte da "selvaggi" cioè male per farle suonare in automobile.

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 17:35
da Bergamotto
mp3 ?

Re: Test due files uguali ma di livello differenti...

Inviato: 20/10/2017, 17:36
da Bergamotto
comunque tom, se mi mandi il link dove posso uploadare i due file te la vedi tu :oops: , scusa se approfitto di te