Pagina 1 di 1

Sbilanciamento tra i canali

Inviato: 06/12/2016, 7:45
da Haydn
Una domanda molto tecnica, a cui non so rispondere con precisione scientifica.
Con alcuni prodotti che ho in prova, misuro uno sbilanciamento tra i canali che arriva in alcuni casi al 10%
Questo avviene in modo molto semplice con tono test a 440hz e tester digitale che misura, a vari livelli, la tensione ai morsetti dei diffusori. In alcune configurazioni ho un bilanciamento pressochè perfetto (differenze inferiori al 2%), ma in altri casi ho verificato tensioni che differiscono appunto del 10% (es 300mv a sx e 328mv a dx, oppure 700mv a sx e 765mv a dx)

domanda1: a livello di decibel a quanto equivale questo sbilanciamento?
domanda2: quanto questa variazione può influire sull'ascolto? (es stabilità del focus stereofonico)

Grazie,
Max

Re: Sbilanciamento tra i canali

Inviato: 06/12/2016, 8:32
da krell2
più che altro,bisogna vedere quando si inizia a percepepire.
se hai sbilanciamenti del 10% hai sentito differenze di scena?

Re: Sbilanciamento tra i canali

Inviato: 06/12/2016, 8:54
da SM63
La differenza a livello elettrico tra le due tensioni rilevate pari a 0,77dB ...sicuramente questa potrebbe influire sulla messa a fuoco e non solo ...

Piu' facile si verifichi su elettroniche valvolari e no ss oppure tra elettroniche poco o per nulla retroazionati ...

Re: Sbilanciamento tra i canali

Inviato: 06/12/2016, 11:06
da GianpieroMajandi
Faccio senza chiederti se usi lo stesso cavo dal generatore agli ingressi, usando gli ingressi uno per volta, vero?