Pagina 3 di 3

Re: Valutazione di Dynamic Range & Crest Factor

Inviato: 15/05/2023, 2:39
da Gumbo
Non ho capito cosa scaricare e come si installa ? Non 'e' che va compilato...?

Re: Valutazione di Dynamic Range & Crest Factor

Inviato: 15/05/2023, 10:59
da ing.daniele
Gumbo ha scritto: 15/05/2023, 2:39 Non ho capito cosa scaricare e come si installa ? Non 'e' che va compilato...?
quello che ti ho linkato prima è la versione online del software,
questo è di download :
https://www.lts.a.se/ljudteknik/masvis/

Re: Valutazione di Dynamic Range & Crest Factor

Inviato: 15/05/2023, 16:23
da MarioBon

facendo l'analisi dettagliata viene lo stesso fattore di crestata che calcola il mio programma tranne che quello di MasVis è =20log(FC)
Anche la distribuzione statistica viene uguale (nella stessa rappresentazione, non mostrata nella mia schermata perchè è una opzione a parte e le figure di Lissajous sono per me più rappresentative)
Quella rappresentazione (una specie di triangolo blu) serve per verificare se la distribuzione dell'ampiezza è assimilabile alla distribuzione di Laplace (cosa che avviene solo se il fattore di cresta è molto alto.
Quando lo spettro è parallelo a una delle linee oblique significa che è analogo al rumore rosa.
Il fattore di cresta ed il valore RMS sul breve periodo lascia il tempo che trova perché il brano non viene ascoltato "a pezzi" ma tutto intero.
Immagine
questa è la mia analisi dello stesso file:
Immagine
Il MasVis è nettamente più veloce. Si noti il contenuto spettrale sotto i 20 Hz. Quando lo spettro è piatto è come il rumore rosa.

Re: Valutazione di Dynamic Range & Crest Factor

Inviato: 15/05/2023, 17:10
da ing.daniele
MarioBon ha scritto: 15/05/2023, 16:23

facendo l'analisi dettagliata viene lo stesso fattore di crestata che calcola il mio programma tranne che quello di MasVis è =20log(FC)
Anche la distribuzione statistica viene uguale (nella stessa rappresentazione, non mostrata nella mia schermata perchè è una opzione a parte e le figure di Lissajous sono per me più rappresentative)
Quella rappresentazione (una specie di triangolo blu) serve per verificare se la distribuzione dell'ampiezza è assimilabile alla distribuzione di Laplace (cosa che avviene solo se il fattore di cresta è molto alto.
Quando lo spettro è parallelo a una delle linee oblique significa che è analogo al rumore rosa.
Il fattore di cresta ed il valore RMS sul breve periodo lascia il tempo che trova perché il brano non viene ascoltato "a pezzi" ma tutto intero.
ti stavo per mandare lo screen fatto con MASVIS, peccato che MASVIS analizzi solo file Wave.
Comunque abbiamo capito che MASVIS è assimilabile al tuo programma di calcolo.

c'è la versione online di MasVis al link
http://andreasarvidsson.github.io/MasvisOnline/

allego qui il link per scaricare il resoconto di musicscope
su questo stesso file
https://www.swisstransfer.com/d/fc91c16 ... d325d86233

Re: Valutazione di Dynamic Range & Crest Factor

Inviato: 15/05/2023, 17:28
da Gumbo
ing.daniele ha scritto: 15/05/2023, 17:10
ti stavo per mandare lo screen fatto con MASVIS, peccato che MASVIS analizzi solo file Wave.
Comunque abbiamo capito che MASVIS è assimilabile al tuo programma di calcolo.

Ma come analizza solo file wave ? Nel primo link che hai mandato, quello dove non capivo cosa scaricare, dice chiaramente che funziona anche con altri formati e ci sono quattro tracce di esempio tutte con estensione .flac

Re: Valutazione di Dynamic Range & Crest Factor

Inviato: 15/05/2023, 17:32
da ing.daniele
Gumbo ha scritto: 15/05/2023, 17:28
Ma come analizza solo file wave ? Nel primo link che hai mandato, quello dove non capivo cosa scaricare, dice chiaramente che funziona anche con altri formati e ci sono quattro tracce di esempio tutte con estensione .flac
quando l'ho installato su Win, o meglio ho aperto l'eseguibile, poi
open file
nella cartella puoi selezionare o
tutti i file
o
wav

poi se quello online li analizza tutti meglio cosi,

ma sul mio Win, ho aperto una cartella con 24/96 HD track Sample 2022 e quella non la caricava su Masvis.
proverò sull'online


AGGIORNAMENTO.
sul mio win11 funziona male
su online mi fa caricare tutto
wav, Flac e quei 4 che dicevi te

Re: Valutazione di Dynamic Range & Crest Factor

Inviato: 15/05/2023, 17:41
da Gumbo
mmm scommetto che è colpa di win 11

Non mi ricordo esattamente cosa hanno cambiato rispetto al 10 ma fa casini con diversi software, compreso foobar e Equalizer APO.
Comunque stasera lo provo e poi ti dico