calabrese parla di "autorevolezza" e di statistiche.
Immaginate 90 persone (per fare un esempio) a cui piace ascoltare il rumore del vento degli elicotteri a 146dB e 10 a cui piace ascoltare Bach, Mozart, e tutta una serie di musiche la cui richiedono dei parametri di riproduzione che calabrese non ha mai menzionato, (tranne la massima SPL, i conini asfittici ect) se non quel famoso "The Wall" dei Pink Floyd.
Si -intuisce- che c'è un modo grezzo di ascoltare e riprodurre ? Io direi di si, molti lo intuiscono, e quindi la statistica di cui sopra può risultare falsata.
L'affidabilità, i pareri e le misure possono trovare autorevolezza soltanto nel momento in cui qualcuno se le va a controllare e trova che risultano essere comprovate o comprovabili.
Immaginate i teatrini che ha messo sopra calabrese con i diffusori appesi, con la storia delle Focal Utopia e tutta una serie di "verifiche" fallaci che ha voluto contrastarmi.
Se posto delle misure pochissimi mi contraddicono, se posta qualcosa calabrese gli si riversa anche il diavolo contro...ecco....forse questa è una statistica meno fuorviante e che rispecchia l'autorevolezza di cui parla.
Infine dovremmo parlare anche della persona

prova a fare una statistica sul soggetto calabrese e vedi quali risultati ottieni. (che poi è il prodotto della somma di tutto quello che fai)