NIMALONE65 ha scritto: Ma sembra pure che non tutto quello riusciusciamo a misurare trovi una giusta è certa collocazione se riusciamo solo a misurare i valori del cavo RCA . Ma poi perdiamo il suo significato se cerchiamo riscontri alle misure di tutto il sistema audio in cui viene inserito .
Evidentemente i criteri o gli apparecchi di misura attuali non sono sufficientemente sensibili e/o selettivi .
Non confondiamo neppure questa cosa annoverandola tra le percezioni o tacendola .
Credo tu ti sia perso tutti i concetti ribaditi nei quali si sostiene che misurare in condizioni di reale funzionamento è la strada che viene percorsa da chi ha realmente voglia di capire le reali variazioni in un segnale, peraltro utilizzando direttamente la stessa musica con cui si sta ascoltando, senza segnali di test vari che il cervello non riconosce come musica.
Gli apparecchi di misura odierni sono talmente sensibili e selettivi che l'orecchio umano a confronto si potrebbe considerare "rotto"-