

Ora devo attendere fino a sabato per testare i miei nuovi cavi AUDIOSONICA..... che comunque, mi dice il costruttore, devono essere RODATI a lungo...
(alla faccia di chi dice che il rodaggio coi cavi non serve...)
non è giusto, no, non lo è...

sibry ha scritto:io tutta questa imporanza al rodaggio dei cavi non la darei.
Sicuramente il rodaggio serve, come ci fa notare anche Mario, per parti in movimento, meccaniche.
Di certo... le casse acustiche, dopo un po', guadagnano qualcosa... i woofer si muovono meglio, i midwoofer e i tweeter pure.
Di questo, penso, c'è poco da discutere... ce ne siamo accorti tutti.
Poi, le elettroniche (specialmente quelli valvolari) ampli e CDP (magari pure il giragira... ?).
Non tutti ne sono convinti che serve il rodaggio anche per loro, ma è un fatto che per alcune elettroniche serve almeno una ventina di minuti (se non molto di più...) di riscaldamento per godere "appieno" delle loro caratteristiche.
i cavi... Forse ha ragione Mario? l'unica cosa che serve rodare è il nostro orecchio (anzi... le nostre orecchie...)
io non lo so.. più di qualcuno dice il contrario.
Come già dicevo... scelta non ne abbiamo...
cmq... io, stanotte sono arrivato a casa tardi.
ho messo i cavi, ho messo un CD in repeat, ho acceso l'ampli a volume 0, e sono andato a nanna.
stasera farò la stessa cosa.
Domani ascolterò, prima non posso.
Credo che la possibilità di aver fatto errori (o causato danni) sia uguale a zero.
Tendo, insomma, l'avrete capito, a dare almeno il beneficio del dubbio, a chi dice che "rodare i cavi serve, e serve eccome!"
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti