Il recensore conclude in questo modo: The Allnic D-5000 DHT has the dubious honor of being the worst-measuring digital component I have encountered, exceeding even the Lector Strumenti Digitube S-192 D/A processor that Art Dudley reviewed last June. I must admit that, unless something broke and affected the left channel's behavior while the review sample was in transit from AD's place to my lab in Brooklyn, I am baffled by this product's measured performance.—John Atkinson
Mi sto chiedendo il senso e la ragione per le quali vengono commercializzati apparecchi con queste stranissime caratteristiche...specie per il prezzo che costano.
Qui non si tratta di misure "meno buone", qui si tratta di prestazioni che mettono in serio dubbio la correttezza della realizzazione circuitale, si, sembrano difettosi.
Farebbero anche peggio in regime dinamico (condizioni reali di funzionamento) e ci si giocherebbe l'unica carta vincente di poter riprodurre i pianissimi relativi ai files ad alta risoluzione.
Un controsenso tecnologico.
Il mio Impianto: Dac DCS Delius, Upsampler DCS Purcell, Pre Aloia VTPA The Last, finali monofonici Aloia ST 2001 Renaissence, casse autocostruite 4 vie con tw,medi a cupola Dynaudio Esotar, sub con 12" Faital Pro DCAC progetto Gianpiero Matarazzo, componenti cross di elevato pregio costruttivo. Cavetteria varia rame argentato, cavi di corrente Furutch al metraggio,cavi si segnale autocostruiti in argento teflon, cavi di potenza in lamina di argento e lamina di rame.
Visto che e' impossibile (spero) fare cosi' male penso che siano volute per carartterizzare il suono,
per dirne un paio so di un finale valvore che ha una quantita' impressionante di distorsione, poi un pre valvolare che di primo acchito suona "velocissimo", da fare impressione, poi ti accorgi che hanno attenuato credo un maniera graduale le basse...
Concordo, oramai si è arrivati al punto da inventarsi un qualcosa che potesse aggiungere una determinata "firma" sull'apparecchio e relativo suono.
In questo caso è stato firmato con uno scarabocchio, ma...immagino possa trovare anche l'ascoltatore che riesce a gradirlo.
il Carletto ha scritto:Molto spesso, apparecchi di questo tipo vengono descritti come molto “musicali”.
Aggettivo che provoca sempre in me una crisi di orticaria.
Mi ci sono imbattuto tantissime volte con utilizzatori che commentano le alterazioni a favore della qualità.