Conosco, l'argomento è piuttosto dibattuto. Così come è noto che persone con problemi uditivi possono più facilmente individuare un codec percettuale, proprio perché non conformi al modello psicoacustico su cui i codec si basano. Ne consegue che le "orecchie d'oro" che dicono di sentire differenze dal giorno alla notte con un buon Mp3 hanno maggiori probabilità di essere audiolesi piuttosto che autoproclamati esseri superiori.Nessuno ha scritto: Per quanto sembri controintuitivo, in realtà nel caso di codec percettivi potrebbe anche succedere il contrario...
Dipende molto dalle alterazioni introdotte dal sistema di riproduzione. Paul Frindle, uno dei progettisti del Sony OXF-R3, per cui ai tempi ha realizzato una enorme quantità di test in cieco, sottolineava spesso che alcuni tipi di distorsione risultano più facili da individuare ascoltando in un ambiente leggermente riverberante piuttosto che in cuffia. Tra l'altro non era convinto che fosse un effetto in stile "analizzatore di distorsione naturale", con le irregolarità della risposta che eventualmente sopprimevano le fondamentali o innalzavano le armoniche, quanto piuttosto un vero e proprio innalzamenteo delle capacità di analisi del nostro orecchio in presenza di riverbero. Non aveva comunque dati oggettivi a supporto della sua opinione, da tenere comunque in considerazione, essendo persona seria e competente.
Comunque non è il nostro caso. Qui abbiamo uno stellare che, come suo solito, non ha capito come funziona il test, per cui si preoccupa che facendolo con dei diffusorini-ini-ini possa fare brutta figura, mentre è chiaro che se la situazione fosse così tragica come la dipinge lui avrebbe tutto da guadagnarci. Senza contare che ogni eventuale problema si può risolvere alla radice con una buona cuffia.
Gli scopi del test sono ben circoscritti. Non intende essere la prova "fine di mondo" che determina definitivamente tutte le caratteristiche di un sistema. E' solo il primo passo, che è indispensabile superare per poter fare eventualmente verifiche più approfondite. Forse si capisce meglio così:
Costruttore Stellare: Ho costruito un bolide che è in grado di surclassare qualunqe autovettura, su qualunque circuito, in qualunque condizione. Tutte le altre macchine al confronto sembrano ciofeghine asfittiche.
Scettico Impenitente: Bello! Ho un amico che è titolare di un circuito, ed è un grande appassionato di motori. Lo chiamo, sarà ben felice di concedertelo per un paio d'ore per fare un po' di giri. Non è un circuito molto impegnativo, ma intanto potresti stabilire il nuovo record sul giro e farti un po' di pubblicità.
Costruttore Stellare: Eh, no! Il mio bolide lo si testa solo sul circuito che dico io, dove dico io, quando dico io, con il pilota che dico io e solo se la mattina mi sono svegliato con la luna giusta.
Scettico Impenitente: ?
Ecco, quel test è l'equivalente del circuito non molto impegnativo. Qui siamo, e tranquillo che da qui non ci muoveremo.