Riassunto (cc)

...per non dimenticare i problemi lessicali di Calabrese che ha tradotto "sensibilità" con "efficienza" (e non solo...)
viewtopic.php?f=27&t=1450.
Regole del forum
"Dove sussistono problemi lessicali non è possibile formulare ragionamenti logici" (P.A.M. Kistanami). Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Riassunto

#141 Messaggio da TomCapraro »

È scattata l'ora (ovviamente: D) delle rigirate di frittata:

calabrese inizia a sostituire i termini e passa da anecoica a semianecoica

Si contraddice perché se si passa da anecoica a semianecoica le dimensioni hanno un pochettino-ino-ino d'importanza maggiore, senza NULLA togliere che l'attenuazione sotto i 90hz non è dovuta alla grandezza della sala, che paradossalmente adesso non si sa nemmeno se piccola, grande, media o lillipuziana visto che ingenuamente dichiara di non conoscerla in quanto Allison non avrebbe fornito le esatte dimensioni.
Immaginate uno scenario del tipo: calabrese associa l'attenuazione sotto i 90hz ad una sala che definisce piccola senza sapere magari che alla fine potrebbe essere uguale se non addirittura più grande, perché le piccole ondulazioni di residuo possono essere provocate dalla configurazione 2 pigreco e non da eventuali sovrapposizioni modali.
Continua...(stasera)
saluti, Tom
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 10583
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: Riassunto

#142 Messaggio da MarioBon »

Saltando di palo in frasca mi corre l'obbligo di mettervi al corrente dell'ultima mail che mi ha mandato Calabrese sulla mia mail privata:
Fabrizio Calabrese ha scritto:Leggo ora, a firma Sbragion:

<<Da questo punto di vista non rischia nulla, ma tranquillo, si rifiuterà comunque, inventando qualche scusa strampalata, perché cadrebbero tutti gli altarini e non potrebbe più attaccarsi alla solita fuffa rimescolata per tirare a campare.>>

Se avesse ragione... sarebbe solo un poveraccio... ma la realtà è ben diversa.

Dunque di diffamazione si tratta... e di questa è responsabile l'amministratore del forum.

Se non ho denunciato nulla sino ad ora è stato solo perché la polemica incrociata ha reso visibili su Google tutti i thread su "Mario Bon"...

Complimenti... una autogol da vero genio...!!!

Saluti
F.C.
Anche i 3D su Calabrese sono visibili con Google.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Avatar utente
Dindy
Messaggi: 274
Iscritto il: 12/03/2018, 13:58
Località: Belzebùlandia

Re: Riassunto

#143 Messaggio da Dindy »

Fabrizio Calabrese ha scritto: Dunque di diffamazione si tratta... e di questa è responsabile l'amministratore del forum.
Non ha che da fornire le risposte all'impulso, ed ogni cosa diventerebbe chiara. Per ora è chiaro che non sa che cosa sia la diffamazione.
Denis Sbragion
Avatar utente
Zapuan
Messaggi: 343
Iscritto il: 26/11/2016, 14:30

Re: Riassunto

#144 Messaggio da Zapuan »

hehehe... non la fornirà, ovviamente... ammesso che sia capace di rilevarla correttamente, di graficarla e interpretarla correttamente - il dubbio oramai sorge legittimo - è chiaro che sarà tutt'altro che ottima... si scoprirebbe che il grande stellare altro non è che un autocostruttore neppure tanto bravo...
Hakuna matata a tutti
Grisulea
Messaggi: 797
Iscritto il: 29/11/2016, 23:39
Località: Bergamo

Re: Riassunto

#145 Messaggio da Grisulea »

Caro il mio rigiratore.....io non dimentico proprio nulla. Sei tu che hai continuato a chiamarla anecoica piccola, mentre io molti post fa ti ho fatto notare che era semianecoica. E se lo è e lo ha dichiarato chi ha fatto le misure, non può fare altro che incrementare il livello. Fino a quale frequenza? Nel nostro caso basta contare le astine. Riesci a contare le astine? I livelli li ho messi. Controlla. Anzi chiedo a qualche tuo assiduo lettore di farlo per te. Ovviamente anche sotto i 90 hZ. Vedrai che il livello è mediamente più alto nella piccola. Prevedo però che nessuno risponderà.
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Riassunto

#146 Messaggio da TomCapraro »

Dunque, a fronte di tale affermazione (scritta da Fabrizio Calabrese...persone autorevoli del web mi hanno consigliato di scrivere ogni tanto nome e cognome in modo che si possano "indicizzare" meglio le varie corbellerie che scrive il tizio) continueremo tranquillamente il nostro "lavoro" che, paradossalmente, verte soltanto nel rispondere alle numerose accuse che questo tizio va scrivendo da diversi anni.
Nella mia famiglia dispongo di almeno 12 avvocati e, facendo leggere il comportamento di calabrese, ci sono tutti gli estremi per una denuncia in quanto, oltre ad offendere in modo molto pesante, non ci sarebbero nemmeno gli estremi per intavolare una presunta "diffamazione" in quanto se questo materiale "tecnico" proposto da calabrese venisse messo a confronto da uno staff giuridico (che nominerà un esperto) anche questi si scompiscerebbero dalle risate.
Certamente non sono interessato a denunciare nessuno, ma sicuramente dispongo di eccellenti "attrezzature" nel caso fossi costretto a difendermi.

Ma veniamo al dunque. Le famigerate frequenze attenuate sotto i 90hz, per le quali calabrese prima dichiara queste frasi:

***(attenzione al fatto che la camera anecoica è piccola ed attenua sotto 80-90 Hz)***


e dopo dichiara quest'altre:

***(Peraltro Allison non fornisce indicazioni della dimensione della camera EMI-anecoica, per cui cosa vorresti calcolare)***

A questo punto, non solo calabrese sbaglia nel fornire un indicazione relativa al comportamento "passa-alto" della sala (aggiungo come concetto di base dell'elettroacustica) indicando come frequenza i 90hz, ma sbaglia (o si contraddice) anche quando ingenuamente va a scrivere che Allison non fornisce le dimensioni della stessa! :shock:...come dire: scrivo che la sala è piccola senza conoscere le sue dimensioni.
A me non interessa andare a chiedere a calabrese il perchè l'ha definita piccola senza saperlo, basta soltanto la frequenza...i 90hz.
Se calabrese avesse scritto che l'attenuazione sotto i 90hz è dovuta intrinsecamente al tipo di configurazione che passa da 4π a 2π non ci sarebbe stata nessuna contraddizione.
Non si può indicare una frequenza di cut-off acustico pari a 90hz (attribuendolo alle dimensioni della sala, che peraltro non si conoscono) e al contempo paragonarla all'attenuazione che si manifesta in 4π perchè in quel caso inizia da 350hz a scendere.
Ma è proprio qui che un "grande esperto" dovrebbe far valere le proprie capacità, perchè "se" capace avrebbe fatto due calcoli per scoprire che (facciamo un ipotesi estrema) tra una sala da 120mq ed una sala da 20mq il cut-off acustico varia soltanto di una misera manciata di hz...14hz per l'esattezza, per cui bisogna attribuire un ipotetica attenuazione (a fronte di un altra esaltazione, perchè il livello tra 90hz e 350hz è piu alto nella configurazione 2π) ad altro.
calabrese poi commette altre errori (basterebbe prima chiedere invece di spararle)
Dichiara queste frasi:

***(Tom Capraro ha affermato che alle frequenze talmente basse per cui la camera anecoica perde di efficacia "il livello aumenta, per via delle riflessioni", mentre in questo caso appare evidente che accade il contrario)***


Non è vero, te lo sei inventato ma, i post io li salvo e puoi rileggere.
Io affermo, con fermezza, che o una sala è anecoica ideale o una sala inizia ad assumere un comportamento semiriverberante.
Una camera anecoica ideale nè attenua nè esalta, una camera che posta le caratteristiche verso la semiriverberazione tende ad esaltare, perchè inizia a sommarsi il campo riflesso.

Cerca di non distorcere le cose che scrivo dove c'è possibilità di rileggerle.

Dunque il succo del discorso sta qui: attribuire l'attenuazione -sotto- i 90hz alle dimensioni (che peraltro non puoi indicare) della camera (prima anecoica...dopo semianecoica) è sbagliato!
Se dovessimo attribuire il cut-off acustico alle due sale e "se" tu avessi avuto ragione (conoscendone anche le esatte dimensioni) su questo, l'attenuazione della configurazione in 4π si sarebbe spostata di qualche decina di hz e non centinaia di hz.
L'esempio estremo te l'ho fatto tra una sala da 20mq ed una da 120mq.

Per completare la tua ignoranza ti dico che per provocare un cut-off acustico pari a circa 83hz serve un locale cubico da 1,2mt per lato :mrgreen: (il cosiddetto locale lillipuziano di cui ti anticipavo)
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Riassunto

#147 Messaggio da TomCapraro »

Grisulea ha scritto:Caro il mio rigiratore.....io non dimentico proprio nulla. Sei tu che hai continuato a chiamarla anecoica piccola, mentre io molti post fa ti ho fatto notare che era semianecoica. E se lo è e lo ha dichiarato chi ha fatto le misure, non può fare altro che incrementare il livello. Fino a quale frequenza? Nel nostro caso basta contare le astine. Riesci a contare le astine? I livelli li ho messi. Controlla. Anzi chiedo a qualche tuo assiduo lettore di farlo per te. Ovviamente anche sotto i 90 hZ. Vedrai che il livello è mediamente più alto nella piccola. Prevedo però che nessuno risponderà.
No Grisulea, quando le domande sono "scomode" non risponde...ovvio.
Comunque non ammetterà mai i suoi errori, è fatto cosi.

p.s il discorso cade a fagiuolo poichè sabato vado a misurare una sala di piccole dimensioni con gli stessi diffusori di cui dispongo le misure (che ho effettuato personalmente) rilevate in un locale di dimensioni maggiori.
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Riassunto

#148 Messaggio da TomCapraro »

trovami UN argomento in cui tu abbia proposto osservazioni innovative ed intelligenti, e non la solita ricerca della frazione di centesimo di deciBel ad usum delphini...

Coraggio... scrivi sempre che io non rispondo... ma questa che ti ho posto (tante volte...) è una domanda serissima !!!

Saluti
F.C.
L'alta fedeltà home d'innovativo ha soltanto l'apprezzamento dell'utente con cui dovrà conviverci.
Potrai stracciarti le vesti e le budella, non riuscirai mai a convincerlo delle sue scelte.
Ai tempi di VHF ho tentato svariate volte di proporre e, soprattutto, consigliare di evitare spese inutili, è stato un bagno di sangue, mi sono fatto inimicizie, e mi hanno affibbiato come il "male dell'hifi" poiché il motto principale dell'audiofilia era quello di spendere cifre folli e basta.
A me quindi non me ne frega nulla riprendere discorsi propositivi visto che qui trovo utenti, quasi tutti, molto più razionali e audiofilosamente autorevoli e maturi.

Rispondo anche a questa tua illazione...

per esempio qui si vede che non ne sai nulla dell'effetto che i materiali assorbenti hanno quando sono vicini ai woofers.

Hai scritto l'ennesima bufala perché se l'hai definita semianecoica tale coefficiente di assorbimento viene meno rispetto un anecoica.
Diciamo che ti inventi le cose senza poterle dimostrare.
Hai attribuito l'effetto passa alto alle dimensioni "piccole" della sala.
Io portero' misurazioni del medesimo diffusore in sale di diversa dimensione, ma questo serve per mia personale curiosità, per il resto conosco il comportamento delle sale in base alle dimensioni.
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Riassunto

#149 Messaggio da TomCapraro »

Quindi mi confermi che per te l'HiFi si riduce ai soliti riti consolatori con aglietto e tweaks...?

Non sai nulla delle trombe di seconda generazione... del feedforward... della cancellazione attiva delle risonanze... però ti permetti di dare dell'incompetente a chi queste cose le conosce e le impiega da decenni...

Non ti fa pena tutto questo tuo rabbioso accusare e sparlare...?

Tu stesso ammetti di farlo senza convinzione, ma solo per tentare di spaventarmi o danneggiarmi, in modo che io smetta di mettere alla berlina i tanti pataccari (cui evidentemente non vedi l'ora di aggiungerti...).

Ti faccio un esempio di miseria mista ad illogicità: quando parli di camera semi-anecoica dimentichi volutamente che con UNA parete riflettente e CINQUE pareti assorbenti... non vi è alcuna possibilità di riflessioni, se il diffusore è collocato a filo della parete riflettente!
Lo vedi che non ci arrivi proprio, nemmeno a ragionare sulle cose più semplici...???

Saluti
F.C.
Non hai capito.
Io ho un preciso, ed efficace, concetto relativo alla riproduzione ad alta fedeltà in ambienti domestici ma, il mondo dell'audiofilia lo considera paradossalmente errato, fortunatamente non tutti.
A questo punto contenti loro contenti tutti.
Questo non vuol dire prenderli per cretini, il tuo modo di proporre "innovazioni" è a dir poco orripilante.

Quanto alla vicinanza dei coni in camera semianecoica, fai una cosa: misura un diffusore in campo vicino (c'è una precisa tecnica come farlo, se non lo sai chiedi) e poi confronta le misure con lo stesso diffusore montato sulla parete "riflettente" e "cinque assorbenti" scoprirai che dell elettroacustica non hai capito un fico secco, primo perché con il discorso dimensioni c'entra poco (cut-off acustico) secondo perché i coni oltre una determinata distanza (anche oltre 20cm) non provocano piu nulla di quello che ti aspetti.
saluti, Tom
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: Riassunto

#150 Messaggio da TomCapraro »

Per dimostrare a calabrese che in qualsiasi disquisizione non ha avuto mai ragione, sto collezionando delle misure rilevate in camera anecoica piccola ("coni assorbenti vicini") in ambiente domestico piccolo e in ambiente domestico piu grande.
A queste verranno aggiunte delle rilevazioni in condizioni simulate di spazio aperto.
Inutile far presente che si tratta sempre dello stesso diffusore...ovvio.
Mi servono 3/4gg.
saluti, Tom
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite