Quest'altra prova è stata effettuata con l'utilizzo del rumore rosa a 32 bit virgola mobile.
I due corrispettivi segnali ricavati dal "master"a 32 bit sono stati scalati a 16 bit, applicando dither in uno dei due.
Sono stati effettuati due "Null Test" (differenza per sottrazione) tra il master originale (32 bit) e la coppia di 16 bit ditherrizzato e NON ditherizzato.
Il -segnale differenza- ha prodotto il residuo del rumore a due livelli (questo vuol dire che tra il master e i due files, il risultato è IDENTICO fino alla soglia minima che separa il segnale dal rumore.
Il segnale -differenza- ditherizzato presenta un ampiezza maggiore di circa 7/8dB.
Il segnale differenza NON ditherizzato non presenta alcuna forma di distorsione spettrale, e il rumore prodotto da riquantizzazione è all'ascolto IDENTICO a quello prodotto dal segnale ditherizzato.
In soldoni: abbiamo aggiunto 7/8dB (inutili) di rumore.
In verde il segnale differenza tra master e file ditherizzato.
In rosso il segnale differenza tra master e file NON ditherizzato.

preparo il rumore residuo per poterlo ascoltare (poi passeremo ai nostri files musicali)