Pensandoci è colpa degli italiani

Btw, rimanendo in tema, ricordo una puntata di Quark (almeno mi pare), dove veniva intervistato il prof di un Politecnico (non mi ricordo quale) il quale, tra l'ammirato e lo scoraggiato, ammetteva, seppur attrezzato con strumenti all'avanguardia, la sconfitta di fronte alla comprensione degli strumenti del noto liutaio.
Molto sangue di dragone con denominazione di origine protetta e controllata, per più di un ovvio motivo.