AntoninoLeone ha scritto:Seguo sempre i post in cui fornisci valori
Ti chiedo allora di indicarmi il valore di dinamica di questo brano e a quanto lo ascolti tu abitualmente per ottenere una sensazione di verosimiglianza
Lo so che sono accomunazioni soggettive ma mi piacerebbe capire che valore attribuiresti visto che mostri un esperienza notevole
Per la prima domanda la risposta è:
44dB di dinamica...aggiungo -
sicuramente- percepibile.
Mentre come valore "potenzialmente percepibile" si potrebbe arrivare a 50dB.
In questo brano non esistono "potenzialità" affinchè si possano percepire 50dB di dinamica per un semplice fatto: non vengono generati picchi massimi con un pattern integrabile dal sistema uditivo...ovvero circa 100ms.
Analizzando con una finestratura integrabile (100ms) viene generato un valore RMS minimo pari a -50dB e un valore RMS massimo pari a -6dB, per cui: ci saranno momenti in cui durante la riproduzione si percepirà un escursione di 44dB...
durasse soltanto 100ms (va correttamente aggiunto).
Per la seconda domanda ti risponderò accuratamente -dopo- aver provato.
La prova (per dare un senso) verrà svolta con l'ascolto
preventivo e...soltanto DOPO misurato.
Quando ascoltando riterrò di percepire una sensazione di verosimiglianza, rileverò fonometricamente il valore (nel punto ascolto) e faremo le nostre considerazioni.