Prova molto veloce su un brano piano-voce che potrei suonare e cantare anche io (se solo sapessi suonare e cantare) per tante le volte che l'ho sentito.
I filtri creati con REW mi piacciono di più perché sono più naturali.
Da che può dipendere Tom ?
Differenze tra gli sweep che con la nuova versione di Rew permette una più accurata misurazione ?
Bluenote ha scritto:Prova molto veloce su un brano piano-voce che potrei suonare e cantare anche io (se solo sapessi suonare e cantare) per tante le volte che l'ho sentito.
I filtri creati con REW mi piacciono di più perché sono più naturali.
Da che può dipendere Tom ?
Differenze tra gli sweep che con la nuova versione di Rew permette una più accurata misurazione ?
Semplicemente perchè la curva generata tramite REW è molto piu "psicoacustica" e quindi per quel tipo di registrazione si sposa meglio.
Le curve generate tramite quello che mi hai mandato (REW) e quello che ho generato io differiscono di parecchi "ordini di grandezza" e quindi è naturale sentire differenze molto evidenti.
Esperimemento 2: ascolta il CD di Charlie haden e Pat Metheny ""Beyond the Missouri Sky"" scommetto che con quella di cool edit suonerebbe meglio
TomCapraro ha scritto:
Semplicemente perchè la curva generata tramite REW è molto piu "psicoacustica" e quindi per quel tipo di registrazione si sposa meglio.
Le curve generate tramite quello che mi hai mandato (REW) e quello che ho generato io differiscono di parecchi "ordini di grandezza" e quindi è naturale sentire differenze molto evidenti.
Esperimemento 2: ascolta il CD di Charlie haden e Pat Metheny ""Beyond the Missouri Sky"" scommetto che con quella di cool edit suonerebbe meglio
In che senso differiscono di parecchi ordini di grandezza ?
Bellissimo disco quello che hai segnalato. Ho ascoltato il brano n. 9 "The moon song".
La chitarra elettrica di Pat Metheny sembra più incisiva con i filtri di REW, per il resto suonano simili.
Il mio filtro personalizzato ha invece troppi bassi che fanno risuonare un mobile nella stanza.....forse quindi e' sempre meglio non esagerare e restare piu' vicini alla curva flat.
Vai a rivedere le curve che ho postato, sui bassi, appunto, cambia radicalmente l'ampiezza
Per quanto concerne il mobile...beh...non dovrebbe vibrare/risuonare a prescindere.
Se puoi fare qualcosa per sistemarlo otterrai maggiore pulizia.
Bluenote ha scritto:
Comunque, non si e' ancora capito perche' da me gli impulsi creati con Cool Edit danno errore nella creazione dei filtri con DRC Interface.
Ai tempi non si lasciava lo spazio nel nome del file con W7 e DRCinterface, perciò prova a rinominare
"DRC canale destro_insane_flat_0" in "DRC_canale_destro_insane_flat_0", o meglio in "DRC_insane_flat_dx"