Annunci, Comunicazioni agli utenti e Argomenti inerenti a questo Forum (Off Topic nella sezione dedicata).I link agli argomenti più rilevanti (argomenti. vecchi e nuovi, che vale la pena leggere).
MarioBon ha scritto:Non è questione di essere esterofili o nazionalisti per partito preso.
In Italia ci sono diversi produttori di apparecchiature audio che coprono tutte le categorie di prezzo e che, qualitativamente, non hanno nulla da invidiare ai prodotti esteri.
Basterebbe abituarsi ad ascoltare e valutare anche i prodotti italiani.
Non ho pregiudizi ma il mio impianto è anglo/francese/ammmericano
Ho sempre voluto ascoltare sia le elettroniche Unison che i diffusori Opera ma purtroppo dalle mie parti né gli amici né i negozi le hanno a disposizione (Sicilia orientale), spero che in un mio prossimo viaggio a Venezia (ci vado spesso per motivi familiari) trovi anche il tempo di prenotare un ascolto a Treviso, sono molto curioso
MarioBon ha scritto:Non è questione di essere esterofili o nazionalisti per partito preso.
In Italia ci sono diversi produttori di apparecchiature audio che coprono tutte le categorie di prezzo e che, qualitativamente, non hanno nulla da invidiare ai prodotti esteri.
Basterebbe abituarsi ad ascoltare e valutare anche i prodotti italiani.
Non ho pregiudizi ma il mio impianto è anglo/francese/ammmericano
Ho sempre voluto ascoltare sia le elettroniche Unison che i diffusori Opera ma purtroppo dalle mie parti né gli amici né i negozi le hanno a disposizione (Sicilia orientale), spero che in un mio prossimo viaggio a Venezia (ci vado spesso per motivi familiari) trovi anche il tempo di prenotare un ascolto a Treviso, sono molto curioso
Giovanni, non è questione solo di Unison - Opera, ci sono diverse Ditte Italiane degne di nota, cercare di ascoltare quanto più possibile facendo i dovuti paragoni, è sempre la cosa migliore.
La musica ci insegna la cosa più importante che esista: saper ascoltare.
Sono d'accordo Marcello, il problema è che il tempo è sempre meno tra lavoro famiglia etc... e i negozi ancora più rari....
Parlavo di Opera e Unison perché sono anni che ne leggo meraviglie ma non ho mai ascoltato nulla se non qualcosa a qualche fiera per qualche minuto.
Giovanni71 ha scritto:Sono d'accordo Marcello, il problema è che il tempo è sempre meno tra lavoro famiglia etc... e i negozi ancora più rari....
Parlavo di Opera e Unison perché sono anni che ne leggo meraviglie ma non ho mai ascoltato nulla se non qualcosa a qualche fiera per qualche minuto.
Chiedi a Mario se ti fa andare in visita da loro, che puoi toglierti la curiosità nel modo più completo possibile.
il made in italy in hifi ormai combatte e vince con qualsiasi marchio estero..in campo elettroacustico vince a livello di soluzioni ed estetica a mani basse sopratutto sul rapporto qualità\prezzo..ciò non toglie che dall estero vengano degli ottimi oggetti sopratutto oltreoceano..ma rispetto a molto tempo fà le cose interessanti sono sempre meno..