Flavio ha scritto:NAD presenterà al CES questo nuovo amplificatore streaming (100 watts per canale, hybrid/digital) con correzione ambientale Dirac Live..
Esteticamente bello, ma è in classe D? Mi sembra piccolissimo
Chiedo venia, è ben spiegato nel link, me lo dico da solo, ma leggerli i post?
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
Il mio Impianto: PC con Jriver 30, Dirac Live, MSB Analog Dac, Mutec MC3+ USB, Gamut Di150, Diffusori AUDES Blues MKII, Sub SVS SB1000, Cavetteria di buona qualità. Giradischi EAT e-Flat, testina Benz Micro Wood, Pre Phono Benz Micro PP1 T9, Scheda audio Motu M2.
Flavio ha scritto:NAD presenterà al CES questo nuovo amplificatore streaming (100 watts per canale, hybrid/digital) con correzione ambientale Dirac Live..
...mi sembra che ci sia un maggior orientamento che percorra la strada della correzione implementata di default...
Io credo che i DSP, seppur con diverse sfumature, siano visti come una possibilità concreta e percorribile da un sempre maggior numero di appassionati. I tempi cambiano anche in una nicchia super conservatrice e poco incline a dar retta alle ragioni tecniche come questa, lentamente ma cambiano. Solo cinque anni fa la "liquida" era considerata dai più un prodotto diabolico, oggi i dac e le sorgenti informatiche sono ampiamente sdoganate anche tra i "conservatori". Anche l'età ha un suo peso e le nuove generazioni di appassionati, diciamo entro i quaranta/quarantacinque, mi sembra che abbiano un atteggiamento molto più smaliziato, più razionale se vogliamo, e meno plasmato dagli assurdi dogmi che sono stati inculcati negli audiofili, forse ad arte o forse inconsapevolmente, da quasi tutti gli operatori di settore a tutti i livelli.
In questo universo ogni oggetto ordinale o è una banana o non è una banana.
A proposito dell'ultima versione di Dirac, la 2.1.2 (2018-12-21), qui (https://live.dirac.com/download/) si legge "Supported Platforms: Windows 10, MacOS High Sierra/Mojave"
E quelli che, come me, nel proprio music server utilizzano ancora Seven, che fanno?
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo