
applichiamo un filtro passa alto (B 3° ordine) ed un passa basso (B 3° ordine) a fase minima e otteniamo:

Primo grafico: nero stimolo non filtrato, rosso filtrato
Secondo grafico rosso spettro stimolo non filtrato, verde spettro filtrato. Le parti comuni risultano in nero
Terzo grafico: risposta in frequenza del filtro applicato.
in pratica la differenza tra stimolo e risposta è determinata dall'aver attenuato le basse frequenze. Ogni sistena di altoparlanti, in un modo o nell'altro, attenua le basse frequenze.
In questo caso l'effetto è analogo a quello di un sistena reflex con allineamento B3.
P.S. Lo stimolo è il quadrato di un semiperiodo di una sinusoide a 640 Hz (in pratica al centro della banda audio)