Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011
Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011
I tweeter per HiFi la cupola irradia direttamente verso l'esterno. A volte è presente una tromba molto corta oppure la flangia è leggermente sagomata. Il diaframma non deve essere necessariamente rigido (vedi tweeter con cupola morbida). Un tweeter da un pollice diventa direttivo oltre i 4000 Hz. La massima sensibilità (con falgia piatta) raggiunge i 95 dB, quella tipica è tra 90 e 93 dB
I tweeter a compressione sono simili ai driver a compressione che si usano con le trombe. La membrana del tweeter vede una piccola cavità che comunica con l'esterno attraverso un dispositivo detto rifasatore. Tutto ciò fa da interfaccia tra la membrana e la bocca di una tromba quasi sempre corta e di sezione circolare che lo rende direttivo su tutta la banda di utilizzo (limitata alle alte frequenze). La membrana deve essere necessariamente rigida (fenolica, alluminio, titanio, ecc.)
La sensibilità supera i 100 dB.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
AP T80 eminence come hanno detto tutti....è un supertweeter abbastanza economico ma secondo me valido, è un super tweeter da oltre i 3000/4000 hz ovviamente per uso hifi sfasi i centri di emissione (345 mt/sec. : 4000 Hz = 0.086 cm ) controlla però se è l'APT 50 così conviene usarlo come coassiale con il beta 8 cx o il 10 cx eminence http://www.eminence.com/speakers/speake ... l=Beta_8CX
altrimenti così è difficile incrociarlo....sennò lo poggi sopra i diffusori proprio come supertweeter di rifinitura e lo tagli a 8000/10000 Hz come un Fostex supertweeter