Il mio Impianto: Opera Quinta 2014 Se/ Unison R. Max1 Copland 405 cta/Mastersound 220 se Unison R. Cd Due/Audio Analogue Maestro rev 1 96/24 Cavi Airtech
.....ragazzi, tanto di cappello al Dott Bon, che sicuramente farà spallucce, ma le Max 2 sono veramente straordinarie, rapporto qualità prezzo incredibile e sia con ss che con tubi regalano emozioni "pure"..,.
....credo che progettare un oggetto del genere con dei budget prestabiliti dalla società sia Arte...
....Cordialmente Andrea....
Il mio Impianto: Impianto n 01: Diffusori Malibran by Unison, Dac Bricasti M3, finale Audio Analogue Donizzetti CD e lettore DVD SONY Impianto n 02: Opera Quinta mod.2011 in SP + integrato Unison Unico secondo+ CD Golde Note Koala
Se è per quello .......che non potevano funzionare, essendo un due vie, è già da un pò che lo si è scritto, con le MAX1 ancora dovevano uscire sul mercato e già le criticavano
Mario sicuramente ricorderà quanto blaterare (per niente) è stato fatto, diciamo (per ora)che le Max 2 sono state ''digerite'' meglio.
Per l'impianto audio.......... sono per il made in Italy.
Un saluto e buona musica da Massimo Ferri dalla provincia di Mantova
Il mio Impianto: Opera Quinta 2014 Se/ Unison R. Max1 Copland 405 cta/Mastersound 220 se Unison R. Cd Due/Audio Analogue Maestro rev 1 96/24 Cavi Airtech
..buonasera Dott. Bon....
...la mia cara nonna mi diceva sempre:<< le parole le porta via il vento >>....
...io aggiungerei che le note danzano sull'aria ed i fatti "restano"....
.....c'è chi viene pagato per progettare, costruire, mettere in commercio degli oggetti che finiscono regolarmente in listino ed altri che "progettano e parlano".....gli manca il resto della "professionalità"....in compenso sono abili oratori.....
Cordialmente Andrea
giusto per capire ma le max due hanno una tromba un pò più grande delle max 1?? dalla foto mi sembra così che sia quella in abs perchè lucida rispetto a quella in alluminio un pò più piccola..per quanto riguarda il woofer io avevo un sistema con il fratello di quello delle max2 con sospensioni in gomma serie LW 1500 eighteen a mio parere tra i migliori woofer in assoluto mai ascoltati per potenza precisione modulazione del basso e mediobasso e risposta a i transitori.. allego una foto..
Il mio Impianto: Opera Quinta 2014 Se/ Unison R. Max1 Copland 405 cta/Mastersound 220 se Unison R. Cd Due/Audio Analogue Maestro rev 1 96/24 Cavi Airtech
Salve Edo, innanzitutto complimenti per i diffusori della foto, sono sicuro facciano un ottimo lavoro....
.....il woofer mi sembra identico a quello delle Max......
.....la tromba delle Max 1 era in Abs con twetter in titanio da un pollice mentre quello delle Max 2 sempre in Abs ma twetter da un pollice e un quarto.....
....come dicevo nel primo post a mio avviso la differenza principale tra le Max 1 e le 2 è che, per le mie orecchie e quindi tutto assolutamente soggettivo, la 2 mi sembra più corretta timbricamente, più estesa negli estremi di gamma con basso che definirei "spettacolare".....ma quello che sorprende è proprio la "raffinatezza" del messaggio musicale.....per capirsi, con le Max 1 qualsiasi cosa gli attaccassi, sia come ampli che come sorgente, sembrava di essere ad un concerto dal vivo.....con le due no, molta correttezza, precisione, dinamica ed estensione.....credo/penso dipenda dal crossover leggermente diverso.....per concludere la definirei una Max più "matura"....
Cordialmente Andrea
ciao Andrea il sistema della foto risale a 11 anni fà circa sostituito da altri sistemi..ti dico che è stato motivo di discordia e discussioni condominiali.. poi appianate con la moderazione del volume d ascolto.. e spero che tù non abiti adiacente ad altri appartamenti sennò dovrai sempre stare con il volume pronto..
riguardo le unison max le 1 le ascoltai da di prinzio anni fà e propio dal punto di vista timbrico non mi convincevano..un pò troppo nasali..sicuramente le 2 saranno diverse..da come le descrivi..e mi auguro che non cambierai filosofia d ascolto in futuro.. perchè quella che hai adesso è assolutamente la meno stancante e più appagante..più immediata..e sopratutto la più proporzionata come dimensionamento dei strumenti riprodotti....
complimenti comunque..