Velocità del ventilatore
Regole del forum
Va bene Off Topic ma non esageriamo. Asteniamoci dalla politica
Va bene Off Topic ma non esageriamo. Asteniamoci dalla politica
- rollo
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 01/03/2018, 17:31
- Il mio Impianto: cd ampli casse
Velocità del ventilatore
Ho un ventilatore da pavimento, voglio ridurne la velocità minima che è sempre troppo alta, quindi - ideona-
ho pensato di aumentare la capacità del condensatore ( di rifasamento ? ) portandola da 1.2 mf di quello di serie ai 6 mf di uno preso al brico, più piccoli non ne avevano.
non è cambiato niente, intanto però mi è venuto il raffreddore. qualche suggerimento per diminuire la velocità ? grazie.
volevo anche chiedere se fosse possibile creare uno spazio ot nel forum anche se magari dedicato a questioni tecniche non strettamente audiofile.
ho pensato di aumentare la capacità del condensatore ( di rifasamento ? ) portandola da 1.2 mf di quello di serie ai 6 mf di uno preso al brico, più piccoli non ne avevano.
non è cambiato niente, intanto però mi è venuto il raffreddore. qualche suggerimento per diminuire la velocità ? grazie.
volevo anche chiedere se fosse possibile creare uno spazio ot nel forum anche se magari dedicato a questioni tecniche non strettamente audiofile.
-
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
- Il mio Impianto: Autocostruito
Re: Cos'è la corrente di Ripple in un condensatore ?
Il condensatore dei motori monofase serve per dare il campo sfasato al motore. Per cui con 6uf al posto di 1.2uf scaldi e forse bruci l’avviamento del Motore. Purtroppo i motori plurivelocita’ non sono regolabili facilmente perché lavorano con scorrimenti alti e ad abbassare la velocità si rischiano impuntamenti, surriscaldamenti.
- rollo
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 01/03/2018, 17:31
- Il mio Impianto: cd ampli casse
Re: Cos'è la corrente di Ripple in un condensatore ?
ecco cos'era quel vago odorino di bruciato… ripristino tutto all' origine. grazie.carlochiarelli ha scritto:Il condensatore dei motori monofase serve per dare il campo sfasato al motore. Per cui con 6uf al posto di 1.2uf scaldi e forse bruci l’avviamento del Motore. Purtroppo i motori plurivelocita’ non sono regolabili facilmente perché lavorano con scorrimenti alti e ad abbassare la velocità si rischiano impuntamenti, surriscaldamenti.
- Flavio
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 14/12/2016, 18:07
- Contatta:
Re: Velocità del ventilatore
Il titolo mi ha attratto per poi rendermi conto che trattasi di ventilatore da pavimento 
Pensavo invece si fosse interessati ai ventilatori all'interno di componenti audio per ridurne la rumorosità...
off topic quindi ma in quest'ultimo caso si parla bene di questi:
https://noctua.at/en/products/fan
Ciao, Flavio

Pensavo invece si fosse interessati ai ventilatori all'interno di componenti audio per ridurne la rumorosità...
off topic quindi ma in quest'ultimo caso si parla bene di questi:
https://noctua.at/en/products/fan
Ciao, Flavio
Warning: I miei posts possono essere di parte anche se in buona fede.. io lavoro per Dirac Research :-)
- Bluenote
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 04/12/2016, 18:15
Re: Velocità del ventilatore
Le Noctua sono ventole eccezionali. Molto silenziose.
Io le utilizzo nei miei pc di casa.
Io le utilizzo nei miei pc di casa.
Ciao
Maurizio
Maurizio
- rollo
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 01/03/2018, 17:31
- Il mio Impianto: cd ampli casse
Re: Velocità del ventilatore
torno al mio quesito: ma se aggiungessi in serie all' alimentazione uno di quei dimmer per attenuare i punti luce ? che ne dite ?
( mi sono ridotto a fare il crossover per un ventilatore china da 24.99 euro.....
)
oppure una bella resistenzona da qualche parte ?
( mi sono ridotto a fare il crossover per un ventilatore china da 24.99 euro.....

oppure una bella resistenzona da qualche parte ?
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: Velocità del ventilatore
rollo ha scritto:torno al mio quesito: ma se aggiungessi in serie all' alimentazione uno di quei dimmer per attenuare i punti luce ? che ne dite ?
( mi sono ridotto a fare il crossover per un ventilatore china da 24.99 euro.....)
oppure una bella resistenzona da qualche parte ?
Con molta probabilità gli avvolgimenti di questo ventilatore sono progettati per funzionare con quelle velocità.
Se metti un dimmer resistivo o resistenza non otterrai probabilmente nulla poichè diventerebbe anche rumoroso.
I dimmer resistivi andrebbero "a nozze" con gli indotti spazzolati, tipo un trapano a spazzole.
Per farlo funzionare servirebbe un dimmer induttivo che magari costa piu dello stesso ventilatore.

saluti, Tom
-
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
- Il mio Impianto: Autocostruito
Re: Velocità del ventilatore
Con un dimmer a triac per carichi induttivi oltre ad aumentare il rumore c’è il rischio di bruciare gli avvolgimenti: i motori plurivelocita’ funzionano come un autotrasformatore in discesa e quindi gli spike dei triac te li ritrovi moltiplicati sull’avvilgimento Libero.... tieni il motore così come è, oppure alimentali con un autotrasformatore con la presa a 200v. Non scendere troppo con la tensione sennò non parte più.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti