In pratica hai dimezzato la resistenza del cavo.

Guardando questo cavo Rocket 88 si vede che è composto da più conduttori isolati tra loro. Se fosse un Solid Core sarebbe fatto con un unico conduttore di sezione AWG 13. Così assomiglia di più ad un Litz realizzato con pochi conduttoi "grossi" invece che con tanti sottili (l'uso di condutori "grossi" rende imutile l'impiego di rame OFC).
Questo indica la volontà di ridurre l'effetto pelle e realizzare un cavo a bassa induttanza.
Purtroppo però quel tipo di cordatura è soggetta a vibrazioni meccaniche a causa delle forze tra i fili.
Un'altra cosa singolare dell'Audioquest è che distingue un conduttore "positivo" e uno "negativo" realizzati in modo iverso. Un segnale alternato, come quello musicale, percorre il cavo nelle due direzioni quindi ha poco senso distinguere le caratteristiche fisiche dei conduttori (come se uno fosse sempre "in andata" e l'altro sempre "in ritorno". E' come ammettere, implicitamente, che il cavo abbia un verso privilegiato di percorrenza.
Il polietilene spugnoso possiede una costante dielettrica più bassa del polietilene "normale" e consente una velocità di propagazione piùelevata. Per questo viene usato nei cavi per la trasmissione di dati in alta frequenza. Non ci sono evidenze che abbia un effetto sulla distorsione. Ancor meno in banda audio.
P.S. il fattore di smorzamento non è espresso in dB. Forse hai preso un dato diverso.