DRC: upsampling del filtro

ho questo problema...questa è la soluzione
DRC, equalizzazione attiva e passiva
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#81 Messaggio da bibo01 »

il Carletto ha scritto: 08/07/2020, 11:38 Potrebbe essere causa dei miei problemi di clipping?
Scusa, non ricordo l'intero thread, ma tu hai problemi di clipping durante il playback? Con DRC? Ti viene segnalato da Limited?
Hai il volume max a -3dB? Io ho verificato che per alcune registrazioni c'è bisogno di settarlo -4dB.
Ultima modifica di bibo01 il 09/07/2020, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: DRC: upsampling del filtro

#82 Messaggio da Paolo Boccardi »

bibo01 ha scritto: 09/07/2020, 2:06 Inoltre, ho scritto a Jussi - lo sviluppatore di HQPlayer - facendogli alcune domande sui files IR, il loro upsampling, fase lineare, le migliori procedure per DRC, ecc...credo possa chiarire alcune cose per tutti. Appena mi risponde, lo pubblico.
Non vedo l'ora di leggere la risposta :)
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC: upsampling del filtro

#83 Messaggio da TomCapraro »

bibo01 ha scritto: 09/07/2020, 2:06
Ho usato NS4 come noise shaper.
Ci sono due versioni: una a -1dB per entrambe le conversioni (il risultato finale dovrebbe essere -2dB rispetto all'originale) e una a 0dB dove HQPlayer Pro mi segnalava clipping. Per favore, mi confermi quest'ultima cosa.
Fatto, i files "0dB" non presentano campioni clippati.
saluti, Tom
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#84 Messaggio da bibo01 »

TomCapraro ha scritto: 09/07/2020, 14:03
bibo01 ha scritto: 09/07/2020, 2:06
Ho usato NS4 come noise shaper.
Ci sono due versioni: una a -1dB per entrambe le conversioni (il risultato finale dovrebbe essere -2dB rispetto all'originale) e una a 0dB dove HQPlayer Pro mi segnalava clipping. Per favore, mi confermi quest'ultima cosa.
Fatto, i files "0dB" non presentano campioni clippati.
Ma questo perché il file che mi avevi dato era registrato meno alto del precedente?! :?:
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC: upsampling del filtro

#85 Messaggio da TomCapraro »

bibo01 ha scritto: 09/07/2020, 14:21
Ma questo perché il file che mi avevi dato era registrato meno alto del precedente?! :?:
Diciamo che il livello e' inferiore e che al salire della frequenza si abbassa ulteriormente.
Il primo era rumore bianco, quest'ultimo rumore rosa.
Per fissare correttamente l'indicazione di clipping di test se ne dovrebbero fare e con diversi segnali.
Spesso nella zona di cut off, in prossimità del taglio di nyquist, l'operazione di upsampling produce un picco che, se vicino allo 0dBFS, genera intersample peak.
saluti, Tom
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#86 Messaggio da bibo01 »

TomCapraro ha scritto: 09/07/2020, 15:22 Diciamo che il livello e' inferiore e che al salire della frequenza si abbassa ulteriormente.
Il primo era rumore bianco, quest'ultimo rumore rosa.
Per fissare correttamente l'indicazione di clipping di test se ne dovrebbero fare e con diversi segnali.
Spesso nella zona di cut off, in prossimità del taglio di nyquist, l'operazione di upsampling produce un picco che, se vicino allo 0dBFS, genera intersample peak.
A cosa ti serviva quest'ulteriore test sul poly-sinc?
E qual'è il risultato?
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC: upsampling del filtro

#87 Messaggio da TomCapraro »

bibo01 ha scritto: 10/07/2020, 4:14
A cosa ti serviva quest'ulteriore test sul poly-sinc?
E qual'è il risultato?
Per vedere se con un livello inferiore il clipping non venisse piu segnalato, inoltre volevo vedere se con un andamento 1/f (-3dB per ottava) la fase alle alte frequenze subisse variazioni rispetto la prova con segnale a densità costante.
Il clip è scomparso, mentre tutto sommato la fase risulta essere pressochè con lo stesso andamento.
Tra SOX e il poly-sinc c'è una differenza che ritengo possa ricadere piu sulla "visibilità tecnica" che quella pratica.
Non credo possa sentirsi.
saluti, Tom
Avatar utente
il Carletto
Messaggi: 491
Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC
Località: Firenze

Re: DRC: upsampling del filtro

#88 Messaggio da il Carletto »

bibo01 ha scritto: 09/07/2020, 4:37
il Carletto ha scritto: 08/07/2020, 11:38 Potrebbe essere causa dei miei problemi di clipping?
Scusa, non ricordo l'intero thread, ma tu hai problemi di clipping durante il playback? Con DRC? Ti viene segnalato da Limited?
Hai il volume max a -3dB? Io ho verificato che per alcune registrazioni c'è bisogno di settarlo -4dB.
Magari bastassero -3 dB sul volume generale.
Al momento sono costretto ad usare -8 dB sul manopolone del volume generale e altri -7/8 dB sul gain del convolutore.
Questo al momento è l'attenuazione che non mi dà clipping con nessun file o streaming da Tidal (che ho verificato essere più facile a clippare, anche a parità di brano)
Il filtro DRC è un Normal con target flat prodotto da Interface.
Probabilmente è anche un limite del mio Rme Adi-2.
Carlo da Firenze
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: DRC: upsampling del filtro

#89 Messaggio da Paolo Boccardi »

il Carletto ha scritto: 10/07/2020, 10:28
bibo01 ha scritto: 09/07/2020, 4:37
il Carletto ha scritto: 08/07/2020, 11:38 Potrebbe essere causa dei miei problemi di clipping?
Scusa, non ricordo l'intero thread, ma tu hai problemi di clipping durante il playback? Con DRC? Ti viene segnalato da Limited?
Hai il volume max a -3dB? Io ho verificato che per alcune registrazioni c'è bisogno di settarlo -4dB.
Magari bastassero -3 dB sul volume generale.
Al momento sono costretto ad usare -8 dB sul manopolone del volume generale e altri -7/8 dB sul gain del convolutore.
Questo al momento è l'attenuazione che non mi dà clipping con nessun file o streaming da Tidal (che ho verificato essere più facile a clippare, anche a parità di brano)
Il filtro DRC è un Normal con target flat prodotto da Interface.
Probabilmente è anche un limite del mio Rme Adi-2.
Che poi da capire se vale la pena lavorare come fai tu (manopola volume e gain) oppure lavorare solo di gain del convolutore mantendendo magari solo un -3db sulla manopola
Avatar utente
il Carletto
Messaggi: 491
Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC
Località: Firenze

Re: DRC: upsampling del filtro

#90 Messaggio da il Carletto »

Giusta considerazione. Dovrei provare le diverse combinazioni.
Non ho ancora capito se le due attenuazioni si sommino semplicemente o agiscano a livelli differenti
Carlo da Firenze
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite