DRC: upsampling del filtro

ho questo problema...questa è la soluzione
DRC, equalizzazione attiva e passiva
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#101 Messaggio da bibo01 »

TomCapraro ha scritto: 11/07/2020, 14:39 Per "ritardo del filtro" Jussi a cosa si riferisce...al filtro DRC o altro ?
...
Credo si riferisse al filtro di upsampling/downsampling; infatti, cita l'esempio di 44.1->96.
Ultima modifica di bibo01 il 11/07/2020, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#102 Messaggio da bibo01 »

Paolo Boccardi ha scritto: 11/07/2020, 13:53 ...
Ho paura che con l'uso di Drc con hqplayer è abbastanza deletereo visto quanto manipola i file.
Ho appena detto che i risultati ottenuti non sono attendibili.
Poi, non capisco perché dovrebbe essere deleterio per la DRC?!
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: DRC: upsampling del filtro

#103 Messaggio da Paolo Boccardi »

bibo01 ha scritto: 11/07/2020, 14:57
Paolo Boccardi ha scritto: 11/07/2020, 13:53 ...
Ho paura che con l'uso di Drc con hqplayer è abbastanza deletereo visto quanto manipola i file.
Ho appena detto che i risultati ottenuti non sono attendibili.
Poi, non capisco perché dovrebbe essere deleterio per la DRC?!
Se prendiamo la procedura :
1) File a risoluzione X
2) Eventuale upsampling o downsampling del filtro Drc
3) Applicazione del filtro Drc al file
4) Upsampling o downsampling del file + Drc con i filtri di Hqplayer.

La domanda che mi pongo è: poteva essere meglio applicare il filtro Drc alla fine? Se in hqplayer imposto un upsampling o downsampling a 96 (ad esempio) e il filtro Drc che ho è a 96 ci sarebbero meno passaggi, credo.
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: DRC: upsampling del filtro

#104 Messaggio da Paolo Boccardi »

E continuo a credere che sarebbe meglio avere un filtro creato da me ad hoc per la frequenza preposta e non lasciare as Hqplayer il downsampling anche perché non so proprio in che modo lo fa. Abbiamo già verificato che alcuni software introducono stranezze quando viene fatto un upsampling del filtro.
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#105 Messaggio da bibo01 »

Paolo Boccardi ha scritto: 11/07/2020, 15:07 Se prendiamo la procedura :
1) File a risoluzione X
2) Eventuale upsampling o downsampling del filtro Drc
3) Applicazione del filtro Drc al file
4) Upsampling o downsampling del file + Drc con i filtri di Hqplayer.
La domanda che mi pongo è: poteva essere meglio applicare il filtro Drc alla fine? Se in hqplayer imposto un upsampling o downsampling a 96 (ad esempio) e il filtro Drc che ho è a 96 ci sarebbero meno passaggi, credo.
Se hai il filtro DRC a 96 kHz, è meglio usare "Expand HF".
Infatti, anch'io preferisco utilizzare un buon microfono/ADC e registrare a 96.
Avatar utente
il Carletto
Messaggi: 491
Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC
Località: Firenze

Re: DRC: upsampling del filtro

#106 Messaggio da il Carletto »

In questo periodo mi verrebbe difficile effettuare nuove misure, perchè non ho disponibile l'attrezzatura che ho prestato.
Per la creazione di filtri a frequenze più elevate (es. 384 khz) si potrebbe upsamplare una precedente acquisizione a 48 khz e creare da quella dei nuovi filtri di convoluzione?
Mi pare che la questione fosse già stata precedentemente affrontata, ma non ricordo dove e con quali conclusioni.
Carlo da Firenze
Avatar utente
TomCapraro
Amministratore del forum
Messaggi: 7916
Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
Località: Agrigento

Re: DRC: upsampling del filtro

#107 Messaggio da TomCapraro »

il Carletto ha scritto: 11/07/2020, 15:30 In questo periodo mi verrebbe difficile effettuare nuove misure, perchè non ho disponibile l'attrezzatura che ho prestato.
Per la creazione di filtri a frequenze più elevate (es. 384 khz) si potrebbe upsamplare una precedente acquisizione a 48 khz e creare da quella dei nuovi filtri di convoluzione?
Mi pare che la questione fosse già stata precedentemente affrontata, ma non ricordo dove e con quali conclusioni.
Piu si acuisce il "divario" tra frequenza nativa e frequenza di output (post resample) e piu si incorre in errori d'interpolazione.
Direi di semplificare al massimo...
Ma se c'è un preciso obiettivo da seguire (DSD e/o input del DAC a frequenza elevata) il concetto di fase lineare (quindi senza l'introduzione di distorsione di fase) diventa rigorosamente imprescindibile.
saluti, Tom
Avatar utente
Paolo Boccardi
Messaggi: 461
Iscritto il: 24/02/2017, 16:49
Il mio Impianto: Diffusori: Pylon Diamond Monitor
Amplificatore integrato: Kinki studio EX-M1
Dac: Denafrips Pontus
Sorgente: Pc Server + Streaminator ( NAA autocostruito)
Player: Roon + Hqplayer (Server) + Gentooplayer (Streamer)

Re: DRC: upsampling del filtro

#108 Messaggio da Paolo Boccardi »

bibo01 ha scritto: 11/07/2020, 15:22
Paolo Boccardi ha scritto: 11/07/2020, 15:07 Se prendiamo la procedura :
1) File a risoluzione X
2) Eventuale upsampling o downsampling del filtro Drc
3) Applicazione del filtro Drc al file
4) Upsampling o downsampling del file + Drc con i filtri di Hqplayer.
La domanda che mi pongo è: poteva essere meglio applicare il filtro Drc alla fine? Se in hqplayer imposto un upsampling o downsampling a 96 (ad esempio) e il filtro Drc che ho è a 96 ci sarebbero meno passaggi, credo.
Se hai il filtro DRC a 96 kHz, è meglio usare "Expand HF".
Infatti, anch'io preferisco utilizzare un buon microfono/ADC e registrare a 96.
Grazie e poi porti tutti con hqplayer alla massima risoluzione possibile del dac?
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#109 Messaggio da bibo01 »

Paolo Boccardi ha scritto: 11/07/2020, 16:01
bibo01 ha scritto: 11/07/2020, 15:22
Paolo Boccardi ha scritto: 11/07/2020, 15:07 Se prendiamo la procedura :
1) File a risoluzione X
2) Eventuale upsampling o downsampling del filtro Drc
3) Applicazione del filtro Drc al file
4) Upsampling o downsampling del file + Drc con i filtri di Hqplayer.
La domanda che mi pongo è: poteva essere meglio applicare il filtro Drc alla fine? Se in hqplayer imposto un upsampling o downsampling a 96 (ad esempio) e il filtro Drc che ho è a 96 ci sarebbero meno passaggi, credo.
Se hai il filtro DRC a 96 kHz, è meglio usare "Expand HF".
Infatti, anch'io preferisco utilizzare un buon microfono/ADC e registrare a 96.
Grazie e poi porti tutti con hqplayer alla massima risoluzione possibile del dac?
Nel mio caso, a DSD256, ma ho provato anche a DSD512.
Ultima modifica di bibo01 il 11/07/2020, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bibo01
Messaggi: 237
Iscritto il: 25/11/2016, 23:41

Re: DRC: upsampling del filtro

#110 Messaggio da bibo01 »

bibo01 ha scritto: 11/07/2020, 14:53
TomCapraro ha scritto: 11/07/2020, 14:39 Per "ritardo del filtro" Jussi a cosa si riferisce...al filtro DRC o altro ?
...
Credo si riferisse al filtro di upsampling/downsampling; infatti, cita l'esempio di 44.1->96.
Sì, Tom, - confermato da Jussi - si riferisce al filtro di upsampling/downsampling.

A proposito, se t'interessa, ho scoperto che la versione trial di HQPlayer Pro ti permette di registrare il risultato di un upsampling/downsampling. 8-)
Per cui, puoi riprovare tu stesso senza tanti intermediari. :D
Comunque, Jussi stesso ha affermato nella sua risposta che HQPlayer Pro NON è adatto per upsamplare il file IR.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ADmantX [Bot] e 1 ospite