per finire prendiamo la stessa acquisizione di prima e applichiamo anche la finestra Hanning

il risultato è più carino ma ancora lontano da quanto mostra la prima figura del primo post.
Se dovesse servire una conferma "autorevole" possiamo leggere questo articolo di Toole:
The Detection of Reflections in Typical Rooms" di *Sean E. Olive and Floyd E. Toole - National Research Council, Division of Physics, Ottawa, Ont. K1A OR6, Canada
dove dice (pag.552 alla fine del paragrafo prima di acknowlegment.):
"....However, ETC measurements incorporating frequency-weighting windows, such as Hamming, can lead to incorrect estimates of the audibility of reflections…….. Other windows may be more generally useful.……"
Tradotto diventa:
"Tuttavia, le misure di ETC che incorporano una finestra di pesatura come la Mamming, può portare a stimare in modo non corretto la udibilità delle riflessioni....Altre finestre possono essere più utili."
Praticamente Toole conclude dicendo che i risultati delle misure dipendono dalla scelta della finestra di pesatura e che alcune fanno meno danni di altre. In realtà le finestre di pesature vanno usate solo ed esclusivamente quando non se ne può fare a meno. In tal caso non si ottiene una misura ma una stima dello spettro di potenza.