Sospensione pneumatica con... forellino
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10028
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
OK
P.S. quello che conta è lo sposamento volumetrico SV che è il prodotto della superficie di radiazione SD per lo spostamento Xmax. Il fatto che il woofer sia da 10, 12 o 15 pollici non ha importanza: a parità di SPL prodotto lo spostamento volumetrico è lo stesso indipendentemente dal diametro del cono.
P.S. quello che conta è lo sposamento volumetrico SV che è il prodotto della superficie di radiazione SD per lo spostamento Xmax. Il fatto che il woofer sia da 10, 12 o 15 pollici non ha importanza: a parità di SPL prodotto lo spostamento volumetrico è lo stesso indipendentemente dal diametro del cono.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- TeoMarini
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 25/01/2017, 17:16
- Località: Roma
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
...oppure adoperare qualcosa del genere: https://www.amazon.it/dp/B07BKV83ZW/ref ... UTF8&psc=1MarioBon ha scritto: 14/08/2020, 12:34 Se si pratica un foro con diametro di 2 millimetri e lunghezza 2 centimetri in un box chiuso da 30 litri si ottine una frequenza di risonanza nell'ordine di 5 Hz (ininfluente). Con un foro da un millimetro la fb sarà un 40% più alta. Questo in teoria senza considerare altro.
Se poi si condidera la velocità dell'aria in quel foro ci si accorge che è talmente alta da provocare rettificazione e il foro non si comporta come un condotto (una massa) ma come una resistenza acustica non lineare. Quello che può succedere è di sentire il classico rumorino da retificazione e turbolenza.
Il "reflex aperiodico" è un sistema che usa un condotto reflex riempito di fonoassorbente (con Q molto basso) in modo che la risposta, alla fine, risulta quella di una cassa chiusa. Non c'è rettificazione né turbolenza ma c'è un passaggio di aria tra l'interno e l'esterno che mantiene la stessa pressione.
Se proprio si vuole praticare un foro è meglio aumentare, in quel punto, lo spessore del legno a 8-10 centimetri. Questo riduce la frequenza di risonanza teorica e diminuisce il fattore di merito (riduce la velocità dell'aria).
...o no?
BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7906
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
...si, magari curvandolo con la "bocca" ragionevolmente immersa nel materiale assorbente.
Diversamente potrebbe fischiare.
Se lo scopo è portare la posizione del woofer a zero, quindi insensibile alla pressione delle temperature interne, basta soltanto un condotto.
Se invece dovesse servire per accordare qualcosa, la cosa diventa piu complessa e servirebbero delle prove con tanto di misure. (perchè una curva cambierebbe la resistenza dell'aria del microcondotto)
Buon ferragosto a te, e buon ferragosto a tutti.
Diversamente potrebbe fischiare.
Se lo scopo è portare la posizione del woofer a zero, quindi insensibile alla pressione delle temperature interne, basta soltanto un condotto.
Se invece dovesse servire per accordare qualcosa, la cosa diventa piu complessa e servirebbero delle prove con tanto di misure. (perchè una curva cambierebbe la resistenza dell'aria del microcondotto)
Buon ferragosto a te, e buon ferragosto a tutti.
saluti, Tom
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10028
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
Andrebbe bene pure quello ma un foro con il trapano costa meno (le pardite per conduzione con le pareti in rame sarebbero maggiori quindi il Q del condotto potrenne essere inferiore ma sono dettagli poco significativi).TeoMarini ha scritto: 15/08/2020, 11:44 ...oppure adoperare qualcosa del genere: https://www.amazon.it/dp/B07BKV83ZW/ref ... UTF8&psc=1
...o no?
BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- TeoMarini
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 25/01/2017, 17:16
- Località: Roma
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
...e per un box più piccolo?MarioBon ha scritto: 14/08/2020, 12:34 Se si pratica un foro con diametro di 2 millimetri e lunghezza 2 centimetri in un box chiuso da 30 litri si ottine una frequenza di risonanza nell'ordine di 5 Hz (ininfluente). Con un foro da un millimetro la fb sarà un 40% più alta. Questo in teoria senza considerare altro.
...
Può essere utile o no 'sto forellino?
Io, ad esempio, ho i medio-bassi in casse chiuse da circa 6 litri.
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
- TeoMarini
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 25/01/2017, 17:16
- Località: Roma
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
...e poi, per altoparlanti come il Peerless XXLS P835017, che hanno "the Aluminium cone vented under the dust cap, to reduce air compression" tale forellino dovrebbe essere inutile...TeoMarini ha scritto: 16/08/2020, 9:19...e per un box più piccolo?MarioBon ha scritto: 14/08/2020, 12:34 Se si pratica un foro con diametro di 2 millimetri e lunghezza 2 centimetri in un box chiuso da 30 litri si ottine una frequenza di risonanza nell'ordine di 5 Hz (ininfluente). Con un foro da un millimetro la fb sarà un 40% più alta. Questo in teoria senza considerare altro.
...
Può essere utile o no 'sto forellino?
Io, ad esempio, ho i medio-bassi in casse chiuse da circa 6 litri.
O ho capito male?
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
- TeoMarini
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 25/01/2017, 17:16
- Località: Roma
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
- Bergamotto
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: 10/02/2017, 19:55
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
grande !
quindi si potrebbe assimilare ad un accordo aperiodico
quindi si potrebbe assimilare ad un accordo aperiodico
- TeoMarini
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 25/01/2017, 17:16
- Località: Roma
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
Oddio, potrei sbagliare, ma un "reflex aperiodico" a me sembra essere un'altra cosa...Bergamotto ha scritto: 21/08/2020, 13:00 grande !
quindi si potrebbe assimilare ad un accordo aperiodico
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
- Bergamotto
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: 10/02/2017, 19:55
Re: Sospensione pneumatica con... forellino
non so come andrebbe chiamato, ma alla fine è un sistema aperiodico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti