Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto chi cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Proverbio Arabo
frank ha scritto: 06/11/2020, 22:25
... le M. A. ne ho avute un paio da stand in passato e ne ho un buon ricordo.
quelle da pavimento serie bronze vanno bene. adesso hanno rinnovato la linea, quelle nuove nuove non le conosco ma
immagino che il concetto sia più o meno quello di prima.
Il mio Impianto: Lettore Blu-ray Pioneer BPD-LX58 Lenovo i5 Win10Pro con ROON Dac M2tech Young DSD + alimentatore Van De Graf Generator Pre Mark Levinson 28 Finale Mark Levinson 29 Ampli cuffia Docet 10/D Diffusori Opera V 2011 (sospensione pneumatica) Subwwofer Electronics XXLS400-DF 400 W Cuffia Grado SR80e
Filtro BlackNoise 500 della System & Magic Cavi segnale XLR Hero Kimber Kable Cavo segnale rca Dissanayake Cavi di Potenza MIT Matrix 12 bi-wiring
I diffusori, specialmente se acquistati in negozio, dove comunque devono darti una garanzia, sono tra le cose più sicure da acquistare usate, previo ascolto ovviamente.
Attenzione: non sono un supporter, nè un fan boy di Opera, ma ti dico che con poco più di 1.000 € puoi trovare delle V di Opera, delle serie precedenti, che giocano in un'altra serie rispetto alle pur buone Indiana Line.
Personalmente, da quasi 5 anni, possiedo delle V - 2011, in sospensione pneumatica che mi hanno risolto una montagna di problemi acustici della mia stanza di ascolto, non finirò mai di rallegrarmi per questo acquisto; pensa che ero passato all'ascolto in cuffia, che non ho mai amato!
In ogni caso con quella cifra, sull'usato, puoi portare a casa prodotti di livello ottimo di tanti altri marchi, a fronte di una certa vetustà... Pensaci.
Parrebbe che "L'imperativo sarebbe comunque restare assolutamente sotto i mille euro nuovi e non usati..." Forse l'OP nel frattempo cambiera' idea pure sul budget
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Niente affatto, nel post di apertura ho scritto che se dovessero avere il reflex sul posteriore l'importante è che non sia obbligato a tenerle troppo attaccate al muro posteriore, che poi siano col reflex davanti, flow port (sotto) o dietro a me francamente poco importa...non acquisto i diffusori in base a dove hanno il reflex, anzi ho specificato che prediligo l'emissione corretta e una buona musicalità, per quanto mi riguarda possono anche essere in sospensione pneumatica ma sembra (almeno per il mio budget) non ve ne siano più in commercio.
frank ha scritto: 07/11/2020, 18:43[cuttone]... anzi ho specificato che prediligo l'emissione corretta e una buona musicalità,
Purtroppo... quello che per te e' emissione corretta o buona musicalita'... per un altro puo' non esserlo.
per quanto mi riguarda possono anche essere in sospensione pneumatica ma sembra (almeno per il mio budget) non ve ne siano più in commercio.
Non fanno piu' diffusori a pavimento in sospensione pneumatica?! Non lo sapevo. Ora la moda e' il reflex?
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Qualche anno fa (2017 se non ricordo male) mi è capitato di ascoltare un paio di diffusori di questo costruttore a casa di un amico/collega di lavoro, la classica scatoletta da scarpe circa 20 per circa 30 cm.
Erano pilotate da un piccolo ampli NAD.
Quando mi ha detto il prezzo (meno di 300 euro la coppia) sono rimasto un pò stupito perchè per quello che ho sentito pensavo sinceramente costassero di più.
mario061 ha scritto: 07/11/2020, 20:00Qualche anno fa (2017 se non ricordo male) mi è capitato di ascoltare un paio di diffusori di questo costruttore a casa di un amico/collega di lavoro, la classica scatoletta da scarpe circa 20 per circa 30 cm. Erano pilotate da un piccolo ampli NAD. Quando mi ha detto il prezzo (meno di 300 euro la coppia) sono rimasto un pò stupito perchè per quello che ho sentito pensavo sinceramente costassero di più.
350 €... hahahahahaha...
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
@ "nomeutente"....come mai tutto questo sarcasmo? Ho chiesto dei consigli mica prese x il c@@o...non sei obbligato a scrivere se non vuoi...sono arrivato alla soglia dei 60 superando tante difficoltà che francamente sentirmi deridere da uno qualsiasi in questi modi francamente ha del fastidioso per usare un eufemismo...
Alla soglia dei 60 si dovrebbe aver capito che chiedere consiglio con i parametri "emissione corretta e una buona musicalità" significa poco e niente. Ognuno in questo hobby predilige secondo criterio personale. A me una domanda che include "emissione corretta e una buona musicalità" fa sorridere. Devi scegliere con le tue orecchie e con i tuoi gusti. Ti fai consigliare anche la musica da ascoltare?
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]