La laurea in Filosofia di Putland

divagazioni e altre questioni non strettamente tecniche ma sempre riguardanti Fabrizio Calabrese
Regole del forum
Niente insulti e parolacce. A quelle ci pensa già il Sig. Fabrizio Calabrese.
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9217
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

La laurea in Filosofia di Putland

#1 Messaggio da MarioBon »

Mentre leggevo la riproposizione di un argomento caro al sig. Fabrizio Calabrese (la risposta impulsiva dei suoi sistemi...) mi sono imbattuto in questo post:
Immagine
http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/v ... 5&start=10

nel P.S. il forumer Bepi67 si stupisce che Gavin Putland si sia laureato in filosofia. Evidentemente è stato tratto in inganno da quanto scritto nel frontespizio della tesi di Putland:
Immagine
Il fatto che il forumer Bepi67 non conosca i titoli Universitari anglosassoni non è una colpa e non è di nessuna rilevanza.
Wikipedia ha scritto: https://it.wikipedia.org/wiki/Dottorato_di_ricerca
Nei paesi anglofoni è denominato Doctor of Philosophy, dal latino Philosophiæ Doctor (abbreviato come Ph.D. o PhD; oppure DPhil) ed è il più alto titolo accademico di terzo ciclo, affiancato ai più specifici J.D. (Juris Doctor), M.D. (Doctor of Medicine), Ed.D. (Educationis Doctor), D.A. (Doctor of Arts dal latino artium doctor), D.B.A. (Doctor of Business Administration), D.Prof. (Doctor in Professional Studies), D.M.A. (Doctor of Musical Arts), Th.D.
Quello che è rilevante è che nessuno si è preso la briga di correggere questa imprecisione. Il sig. Fabrizio Calabrese, nel post successivo, invece si correggere, rincara la dose:

Immagine

e questo, in effetti, è un po' più grave. Speriamo che in questi ultimi 10 anni abbia colmato le lacune.
Così ora sappiamo anche in che cosa non si è laureato il sig. Fabrizio Calabrese (e forse anche perché).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1461
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: La laurea in Filosofia di Putland

#2 Messaggio da NomeUtente »

Quando ho letto la cosa, ieri, mi sono cappottato. Un forum niente male :) ... fanno cultura :D
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
carlochiarelli
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
Il mio Impianto: Autocostruito

Re: La laurea in Filosofia di Putland

#3 Messaggio da carlochiarelli »

Il sig. Calabrese é molto corretto: dice solo che ha studiato alla facoltà di medicina perché voleva diventare psichiatra.
Null'altro dice della sua carriera universitaria, da cui ritengo che sia corretto da parte mia usare il sig. e non il dott.

In pratica si deduce che l'unico titolo di studio che può vantare é il diploma di liceo classico.
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 9217
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: La laurea in Filosofia di Putland

#4 Messaggio da MarioBon »

Alcuni lo chiamano "il fonico" quindi potrebbe aver frequentato un corso di quel tipo.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Adams Family)
carlochiarelli
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/08/2018, 13:14
Il mio Impianto: Autocostruito

Re: La laurea in Filosofia di Putland

#5 Messaggio da carlochiarelli »

Di certo c'è che ha studiato poco e anche male!

FC ? Prrrrrrr
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti