Consiglio cavi di potenza
- il Carletto
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
- Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC - Località: Firenze
Re: Consiglio cavi di potenza
Volendo solo sul lato amplificatore puoi collegarla al polo negativo.
Sentiamo cosa ne pensa Mario.
Sentiamo cosa ne pensa Mario.
Carlo da Firenze
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Consiglio cavi di potenza
la costante dielettrica del PE vale 2.2 quindi il cavo è abbatanza "veloce". I cavi sono paralleli (non twistati) quindi la capacità parassita non è esagerata. Conoscendo diametro e distanza tra i conduttori la si potrebbe anche calcolare.
se ho interpretato bene i dati geometrici

la resitività tra andata e ritorno vale 5.5 millesimi di Ohm ovvero un AWG 12
Max Rated Voltage 49 V >>> tensione nominale massima >>> forse c'è un errore di stampa.
La calza (che scherma 85%) la collegherei allo chassis dell'amplificatore. Diventa un semi bilanciato.
se ho interpretato bene i dati geometrici

la resitività tra andata e ritorno vale 5.5 millesimi di Ohm ovvero un AWG 12
Max Rated Voltage 49 V >>> tensione nominale massima >>> forse c'è un errore di stampa.
La calza (che scherma 85%) la collegherei allo chassis dell'amplificatore. Diventa un semi bilanciato.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 04/12/2018, 7:22
Re: Consiglio cavi di potenza
Si, scusate, volevo scrivere silicone e mi è uscito TeflonNomeUtente ha scritto: 20/03/2021, 15:22 Il cavo con guaina in gomma siliconica (che non e' guaina in teflon) lo trovi dai rivenditori di materiale elettrico (anche i bricocentri).

- il Carletto
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
- Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC - Località: Firenze
Re: Consiglio cavi di potenza
Secondo le tabelle di conversione 6 mmq corrispondono ad un valore compreso fra 10 e 9 AWG.MarioBon ha scritto: 20/03/2021, 20:01 la costante dielettrica del PE vale 2.2 quindi il cavo è abbatanza "veloce". I cavi sono paralleli (non twistati) quindi la capacità parassita non è esagerata. Conoscendo diametro e distanza tra i conduttori la si potrebbe anche calcolare.
se ho interpretato bene i dati geometrici
la resitività tra andata e ritorno vale 5.5 millesimi di Ohm ovvero un AWG 12
Max Rated Voltage 49 V >>> tensione nominale massima >>> forse c'è un errore di stampa.
La calza (che scherma 85%) la collegherei allo chassis dell'amplificatore. Diventa un semi bilanciato.
Vuoi dire che nonostante la sezione la resistività corrisponde ad un cavo di sezione minore?
Carlo da Firenze
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10451
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Consiglio cavi di potenza
forse ho letto male le specifiche.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- il Carletto
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 05/12/2016, 15:43
- Il mio Impianto: Sorgente:iMac 2011 - HQPlayer + Dante Virtual Soundcard
Finale: Powersoft Ottocanali 8K4 DSP+Dante in triamplificazione
Diffusori: PMC IB1S
Trattamento acustico Passivo: Rpg Diffractal, Vicoustic, Oudimmo, Masacoustics
Trattamento acustico attivo: DRC - Località: Firenze
Re: Consiglio cavi di potenza
Nel frattempo ho comprato su eBay 6 metri di questo coassiale assimilabile al RG8 / U, per la stratosferica cifra di 12€ (2€/m)

siti foto gratis

siti foto gratis
Carlo da Firenze
-
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 24/04/2019, 17:28
Re: Consiglio cavi di potenza
Grazie! Sempre pazientissimoMarioBon ha scritto: 19/03/2021, 22:15 La migrazione del cloro dal PVC al rame è descritta in letteratura (CuCl) anche se la quantificazione non è chiara. A occhio, visto come viene prodotto industrialmente il CuCl si deve trattare di quantità minime. Al limite potrebbe essere anche solo una possibilità teorica. Che il PVC perda il cloro è fuori dubbio.
Non è l'unico problema del PCV:
- rilascia cloro che inquina il rame
- la costante dielettrica è alta e dipendente dalla frequenza
- è piezoelettrico
- è sensibile al calore e ai raggi UV
- invecchia rapidamente
Dal punto di vista HiFi la caratteristica peggiore è la piezoelettricità. Su Audio Review hanno descritto una matassa di un cavo (di una nota marca mostruosa) con guaina in PVC che "emetteva suono" in modo udibile. Questo significa che una parte dell'energia associata al segnale viene convertita in energia meccanica e non è un bene di sicuro.
Dato che prevenire è meglio che curare... meglio non usare PVC.
Le caratteristiche positive del PVC sono:
- basso costo
- possibilità si essere colorato a piacere e anche reso trasparente (per cui è usatissimo)
Si può accettare che venga utilizzato come rivestimento esterno di un cavo coassiale perfettamente schermato.
Però piuttosto che spendere 100€ al metro per un cavo esoterico meglio usare la piattina rosso nera 2x2.5 da elettricisti (almeno si sa cosa si sta usando)

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite