Zapuan ha scritto:In termini pratici la differenza è udibile?
Qual'è il tempo di salita minimo necessario con qualunque tipo di musica?
Domanda molto pertinente.
Mario ha spiegato in modo molto chiaro tutto ciò che riguarda la risposta al gradino, sia per quanto concerne i piccoli segnali (rise-time) sia per quanto concerne i grandi segnali (slew-rate).
Fondamentalmente sono due misure molto simili.
In termini di
rise-time (misura applicabile per i DAC e/o ADC...come del resto è stato fatto) conta non scendere troppo sotto (pena un circuito definibile "lento") il tempo che intercorre tra campioni:
22,67us per il 44.1khz
10,41us per il 96khz
5,20us per il 192khz
Con questi, applicando la formula anticipata da Mario, si ricava il valore teorico di slew-rate (poi successivamente pratico misurandolo direttamente nel contesto) quindi per i grandi segnali, ovvero: in uscita dal finale e/o amplificatore.
In termini di rise-time ""musicale"" ovvero il tempo di salita di un transiente registrato e prelevato dalle uscite del DAC, possiamo anche definirlo "lento" in quanto si discosta in modo macroscopico rispetto il valore analizzabile tramite segnali appositi (tipo lo stato di tensione zero-uno di una quadra).
Lo possiamo vedere qui sotto.
E' il transiente più veloce che si trova nel brano Drums della Sheffields Records, ma in realtà per quanto "veloce" (si sviluppa in 120us di picco e 240us picco-picco) possa essere...alla fine è abbastanza "lento".
A questo punto abbiamo 3 forme oggettive di analisi:
1) Rise-Time sui piccoli segnali (per definire la velocità teorica/oggettiva del circuito)
2) Slew-Rate sui grandi segnali (per definire le capacità di risposta in relazione al piccolo segnale applicato)
3) Risposta ai transienti musicale (per definire complessivamente il comportamento di Slew-Rate in relazione al tipo di segnale musicale applicato)
p.s se non venisse mantenuto lo Slew-Rate richiesto dall'inviluppo musicale (e io dico che in alcuni casi...e con certi abbinamenti...succede) assisteremmo al classico fenomeno di suono "moscio".