...esistono anche SOMARI stellari...
Regole del forum
Riportare i post scritti da Fabrizio Calabrese possibimete con lo screen shot del post stesso.
Riportare i post scritti da Fabrizio Calabrese possibimete con lo screen shot del post stesso.
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
...il genio mostruoso chiede se ho tenuto conto della distinzione tra il piano teorico del rumore su FFT e il piano del rumore di quantizzazione dai quali si "dovrebbe" estrarre la ENOB, ovvero l'Effective Number Of Bits.
Il grafico che ha postato il genio mostruoso (process gain and FFT noise) indica la formula corretta 10log(M/2) per calcolare il piano teorico del rumore partendo dai punti della FFT, al contempo è approssimativo nel descrivere -come- si ottiene la ENOB.
Per ottenere correttamente la Effective Number Of Bits bisogna prima ottenere -correttamente- la SINAD visto che ENOB = (SINAD – 1.76 dB) / 6.02.
Approssimativamente e per "comodità" un po tutti calcolano 6 dB per ogni bit, ma se dovessimo puntare ed estrarre con precisione la ENOB bisogna allestire un setup che tiene conto di queste accortezze: La misura viene effettuata utilizzando come segnale di prova una sinusoide a 0 dBFS con frequenza molto bassa (20 Hz) così da poter adeguatamente attenuare, con l’ausilio di un distorsimetro sintonizzato su 20 Hz e di un filtro passa-alto a 400 Hz (senza tuttavia ridurre in modo significativo l’energia del rumore di quantizzazione), sia la fondamentale (20 Hz, 0 dB) che le prime armoniche del segnale d’uscita (con segnali ad alto livello i prodotti di distorsione armonica in uscita dal convertitore D/A raggiungono livelli tali da non poter più essere considerati trascurabili rispetto al rumore di quantizzazione, e quindi devono essere in qualche modo eliminati), nonché il residuo di alternata e le sue armoniche (che potrebbero inficiare la validità della misura).
Nei grafici che ho postato la FFT size è pari a 1.048576 punti.
E stata scelta per due motivi, il primo verificare il rumore di fondo (in assenza dei prodotti non lineari (somma del rumore di quantizzazione + distorsione armonica e distorsione da intermodulazione) che per 1.048576 punti fa 57,19. Il secondo motivo per poter estendere la risoluzione delle righe spettrali fino alle bassissime frequenze. FFT size inferiori non coprono bene lo spettro in bassa frequenza.
Se dovessi estrarre il solo rumore (in assenza dei prodotti non lineari) del piano teorico della FFT (su 1.048576 punti) otterrei circa -165 dB e anche meno.
Il Fatto di aver ottenuto mediamente -110 dB (in riferimento alla scheda EMU1212) indica in modo chiaro e perfetto il discernimento delle due cose.
Il grafico che ha postato il genio mostruoso (process gain and FFT noise) indica la formula corretta 10log(M/2) per calcolare il piano teorico del rumore partendo dai punti della FFT, al contempo è approssimativo nel descrivere -come- si ottiene la ENOB.
Per ottenere correttamente la Effective Number Of Bits bisogna prima ottenere -correttamente- la SINAD visto che ENOB = (SINAD – 1.76 dB) / 6.02.
Approssimativamente e per "comodità" un po tutti calcolano 6 dB per ogni bit, ma se dovessimo puntare ed estrarre con precisione la ENOB bisogna allestire un setup che tiene conto di queste accortezze: La misura viene effettuata utilizzando come segnale di prova una sinusoide a 0 dBFS con frequenza molto bassa (20 Hz) così da poter adeguatamente attenuare, con l’ausilio di un distorsimetro sintonizzato su 20 Hz e di un filtro passa-alto a 400 Hz (senza tuttavia ridurre in modo significativo l’energia del rumore di quantizzazione), sia la fondamentale (20 Hz, 0 dB) che le prime armoniche del segnale d’uscita (con segnali ad alto livello i prodotti di distorsione armonica in uscita dal convertitore D/A raggiungono livelli tali da non poter più essere considerati trascurabili rispetto al rumore di quantizzazione, e quindi devono essere in qualche modo eliminati), nonché il residuo di alternata e le sue armoniche (che potrebbero inficiare la validità della misura).
Nei grafici che ho postato la FFT size è pari a 1.048576 punti.
E stata scelta per due motivi, il primo verificare il rumore di fondo (in assenza dei prodotti non lineari (somma del rumore di quantizzazione + distorsione armonica e distorsione da intermodulazione) che per 1.048576 punti fa 57,19. Il secondo motivo per poter estendere la risoluzione delle righe spettrali fino alle bassissime frequenze. FFT size inferiori non coprono bene lo spettro in bassa frequenza.
Se dovessi estrarre il solo rumore (in assenza dei prodotti non lineari) del piano teorico della FFT (su 1.048576 punti) otterrei circa -165 dB e anche meno.
Il Fatto di aver ottenuto mediamente -110 dB (in riferimento alla scheda EMU1212) indica in modo chiaro e perfetto il discernimento delle due cose.
saluti, Tom
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
Il somaro utilizza una tecnica "sopraffina" che verte a decontestualizzare parte dei discorsi in modo che possa estrapolare, aggrappandosi agli specchi, qualche frase confacente con qualche sua strampalata dichiarazione.
È stato spiegato come si ottiene la Sinad per ottenere la ENOB in termini espressamente legati all'effettivo numero dei bit.
Il somaro, che è veramente una nullità assoluta, non capisce che queste precauzioni si adottano per "escludere" quanto più possibile l'apporto dello stadio analogico.
La nullità assoluta confonde la risoluzione effettiva per quella integrale...facendone (perché è una nullità) di tutta l'erba un fascio.
L'analisi tramite la distorsione integrale non verte per risalire espressamente alla ENOB, ma verte per estrarre tutto l'insieme di alterazioni non lineari che produce lo stadio analogico.
Un chip DAC potrebbe avere un determinato numero di bit per poi perderne una parte a seconda di come è realizzato lo stadio analogico.
Un esempio ancora più drastico...un accoppiata chip DAC sabre con uno stadio analogico a valvole produrrebbe due risultati ancora più marcati tra risoluzione effettiva e risoluzione integrale.
Insomma... adesso è straconfermato...il somaro è una nullità assoluta.
È stato spiegato come si ottiene la Sinad per ottenere la ENOB in termini espressamente legati all'effettivo numero dei bit.
Il somaro, che è veramente una nullità assoluta, non capisce che queste precauzioni si adottano per "escludere" quanto più possibile l'apporto dello stadio analogico.
La nullità assoluta confonde la risoluzione effettiva per quella integrale...facendone (perché è una nullità) di tutta l'erba un fascio.
L'analisi tramite la distorsione integrale non verte per risalire espressamente alla ENOB, ma verte per estrarre tutto l'insieme di alterazioni non lineari che produce lo stadio analogico.
Un chip DAC potrebbe avere un determinato numero di bit per poi perderne una parte a seconda di come è realizzato lo stadio analogico.
Un esempio ancora più drastico...un accoppiata chip DAC sabre con uno stadio analogico a valvole produrrebbe due risultati ancora più marcati tra risoluzione effettiva e risoluzione integrale.
Insomma... adesso è straconfermato...il somaro è una nullità assoluta.
saluti, Tom
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
... incredibile comunque.
Prima posta un immagine su cui ragionare in termini di ENOB....e poi contesta la misurazione di distorsione integrale che verte a ricreate le effettive condizioni d'uso.
Prego la nullità assoluta di stare molto più attento a quello che viene scritto e riportato.
Ho specificato chiaramente che dalla D.I si ottiene la somma di alterazioni e non espressente la ENOB....ovvero rumore di quantizzazione+ distorsione armonica+ distorsione da intermodulazione.
Tutte cose che vanno oltre il rumore termico/noise floor.
Per esserne sicuro si dovrà conoscere anche il livello di ampiezza....a prescindere da quale analisi venga effettuata.
Prima posta un immagine su cui ragionare in termini di ENOB....e poi contesta la misurazione di distorsione integrale che verte a ricreate le effettive condizioni d'uso.
Prego la nullità assoluta di stare molto più attento a quello che viene scritto e riportato.
Ho specificato chiaramente che dalla D.I si ottiene la somma di alterazioni e non espressente la ENOB....ovvero rumore di quantizzazione+ distorsione armonica+ distorsione da intermodulazione.
Tutte cose che vanno oltre il rumore termico/noise floor.
Per esserne sicuro si dovrà conoscere anche il livello di ampiezza....a prescindere da quale analisi venga effettuata.
saluti, Tom
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
Il somaro nullità dice che ciò che ho postato sono delle stupidaggini.
Anche a chiedere sul perché le considera tali, da una nullità, quali risposte si potranno ottenere ?...nulle.
Risponde miseramente citando in causa Mario Bon.
Anche a chiedere sul perché le considera tali, da una nullità, quali risposte si potranno ottenere ?...nulle.
Risponde miseramente citando in causa Mario Bon.
saluti, Tom
-
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: 02/12/2016, 17:46
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
Non caverai il ragno dal buco. Lascia che spieghi le sue teorie. Chi ci crede lo segue. Io faccio affidamento su gente competente che conosco di persona, e su quel poco che so. Alcuni sfondoni li becco da solo. Dove ho qualche dubbio chiedo a chi so che mi racconta la verità. Su alcune cose ci prende, su altre lasciamo perdere....vedi per esempio il "rendimento in asse" di un diffusore inventato di sana pianta per essersi espresso male in un video...cosa che non ammetterà mai, piuttosto oscura il topic.... il video non può 

Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
-
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: 02/12/2016, 17:46
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
Come sempre arrivano offese. Ho provato una volta a cercare di rasserenare gli animi, ho anche confermato ALCUNE, NON TUTTE (del rendimento mi tengo quello che c'è scritto sui libri che è giusto, le tue teorie sono fumose e l'ho anche scritto), ma purtroppo non c'è verso, quando non legge adulazioni e riconoscinenti al suo genio, salta fuori la mafietta e la congiura del silenzio, come tante altre volte è successo....
Quanto allo schifo, beh....siamo alti e ciccioni uguali, forse per quello che a volte ti sbagli....

Hai offeso e denigrato tutto e tutti per un sacco di tempo, adesso ti lamenti con me? Ma piantala di fare la vittima...sei un killer travestito da prete, e lo sai bene.
Io non ho mai detto che so fare qualsiasi tipo di diffusore. Anzi, ho riconosciuto a te le capacità di saper progettare trombe. Ma te, da testicolo, denigri e dai del fesso a tutti. E cosa ti aspetti poi? Quando uno si mette sul pulpito si espone al pubblico, se sbaglia dovrebbe avere il buon senso di ammetterlo, in questo modo si apre un dialogo. Te offendi anche chi ti fa notare che hai sbagliato, anche se sai che è vero. Cosa ti aspetti, che uno si ponga supino in ginocchio? Mavaff....altrochè
Quanto allo schifo, beh....siamo alti e ciccioni uguali, forse per quello che a volte ti sbagli....


Hai offeso e denigrato tutto e tutti per un sacco di tempo, adesso ti lamenti con me? Ma piantala di fare la vittima...sei un killer travestito da prete, e lo sai bene.
Io non ho mai detto che so fare qualsiasi tipo di diffusore. Anzi, ho riconosciuto a te le capacità di saper progettare trombe. Ma te, da testicolo, denigri e dai del fesso a tutti. E cosa ti aspetti poi? Quando uno si mette sul pulpito si espone al pubblico, se sbaglia dovrebbe avere il buon senso di ammetterlo, in questo modo si apre un dialogo. Te offendi anche chi ti fa notare che hai sbagliato, anche se sai che è vero. Cosa ti aspetti, che uno si ponga supino in ginocchio? Mavaff....altrochè
Cit Fabrizio Calabrese da qui..... https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=6077
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
Gli insulti sono -semplicemente- la risposta di chi ammette la propria inconsistenza, prima umana, poi culturale...
-
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: 18/05/2019, 16:34
- Il mio Impianto: K.heresy,audion silver night 300b,cdi naim
In estate causa calore valvole preferisco un ampli rega brio, e systemdek
Iix con testina wos 100
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
E in effetti del martire ce l’ha.
Gli hanno fatto pure la festa ai martiri nel suo comune
5 giorni fa per la precisione.
E lui aspira ora a dire la messa,
Da prete ovvio
Alla sera c’è chi giura di averlo visto travestito da prete far le prove a bracciano,
forse pensando dopo aver letto 20000 pubblicazioni senza aver capito quella giusta, di farsi nominare santo.
Ma son problemi suoi e della sua salute mentale
50 anni di ascolti, prove, pensate ha provato i diffusori di giussani, le testine in gruppo, centinaia di diffusori in gruppi.
Che curriculum, andate a leggere le prove come sono state fatte
Con la sua firma!
Santo calabrese ti chiediamo un piccolo sforzo, dacci l’omelia della tromba, oppure abbi il coraggio di dedicarti ad altro.
Quella giusta però, non quella che fai ai tuoi fedelissimi.
Che noi ti eleggiamo per la messa nera santo a vita, anzi arcangelo e non diciamo a tom di farti un giochino.
Dai vediamo se trovi l’errore nel post del grafico?
Se non sei capace niente beatitudine ma solo cent’anni di maledizione che si aggiunge alla macumba.
Le ventimila pubblicazioni che ha letto sono al netto di quelle che trova postate da tom, spero, finamai che sto tipo studia dalle domande che fa agli altri.
E allora il numero è arrotondato per difetto, ci sono gli ampli a valvole, i transistor, i dac, le equalizzazioni che non ha ancora capito, la fase, le rotazioni, ah ci sarebbe il modulo anche da tenere in conto, la corrente, e altre bazzecole che non insegnano al corso serale per diventare tecnico nazionale e regionale del lazio.
Ehhhhh
Eppure mi piacerebbe vedere la faccia e i commenti di un suo cliente che decidesse di multiamplificare con le 2a3.
Sennò a che servono? A fare da lumicino alla processione?
Eh ma troverà mille scuse per evitare la cosa.
Ve l’immaginate le centinaia di db vantate dove vanno a finire con le 2a3?
O ci sono e allora con nessie ti pettini e sfogli un libro o non ci sono e diventa un sistema plin plin.
Coraggio possessori fatelo.
E vi dirò che dovete esigere negli ascolti a bracciano le 2a3 non i thomann da 800 watt e due ventole a ponte
Gli hanno fatto pure la festa ai martiri nel suo comune
5 giorni fa per la precisione.
E lui aspira ora a dire la messa,
Da prete ovvio
Alla sera c’è chi giura di averlo visto travestito da prete far le prove a bracciano,
forse pensando dopo aver letto 20000 pubblicazioni senza aver capito quella giusta, di farsi nominare santo.
Ma son problemi suoi e della sua salute mentale
50 anni di ascolti, prove, pensate ha provato i diffusori di giussani, le testine in gruppo, centinaia di diffusori in gruppi.
Che curriculum, andate a leggere le prove come sono state fatte
Con la sua firma!
Santo calabrese ti chiediamo un piccolo sforzo, dacci l’omelia della tromba, oppure abbi il coraggio di dedicarti ad altro.
Quella giusta però, non quella che fai ai tuoi fedelissimi.
Che noi ti eleggiamo per la messa nera santo a vita, anzi arcangelo e non diciamo a tom di farti un giochino.
Dai vediamo se trovi l’errore nel post del grafico?
Se non sei capace niente beatitudine ma solo cent’anni di maledizione che si aggiunge alla macumba.
Le ventimila pubblicazioni che ha letto sono al netto di quelle che trova postate da tom, spero, finamai che sto tipo studia dalle domande che fa agli altri.
E allora il numero è arrotondato per difetto, ci sono gli ampli a valvole, i transistor, i dac, le equalizzazioni che non ha ancora capito, la fase, le rotazioni, ah ci sarebbe il modulo anche da tenere in conto, la corrente, e altre bazzecole che non insegnano al corso serale per diventare tecnico nazionale e regionale del lazio.
Ehhhhh
Eppure mi piacerebbe vedere la faccia e i commenti di un suo cliente che decidesse di multiamplificare con le 2a3.
Sennò a che servono? A fare da lumicino alla processione?
Eh ma troverà mille scuse per evitare la cosa.
Ve l’immaginate le centinaia di db vantate dove vanno a finire con le 2a3?
O ci sono e allora con nessie ti pettini e sfogli un libro o non ci sono e diventa un sistema plin plin.
Coraggio possessori fatelo.
E vi dirò che dovete esigere negli ascolti a bracciano le 2a3 non i thomann da 800 watt e due ventole a ponte
- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
...estrapolando una frase di un post scritto dal somaro-nullità.
Pensaci: hai visto un idiota postare una FFT con indicati i livelli in Bit, senza tener conto della dimensione della FFT...
Adesso rimetto uno dei due grafici in oggetto e chiedo al somaro/nullità di spiegare per filo e per segno da dove deduce che non sia stata considerata la dimensione della FFT.
Dovrà spiegare anche per filo e per segno cosa trova di sbagliato in questo grafico.
Se passerà nuovamente al "voi non avete fatto nulla in 12 anni" (che c'entra una fava) e non fornirà una convincente risposta (con cui perchè no...poterci anche ragionare) vorrà dire che, non solo non ci avrà capito nulla, ma continuerà ad alimentare il suo tasso elevatissimo di disonestà intellettuale.

Pensaci: hai visto un idiota postare una FFT con indicati i livelli in Bit, senza tener conto della dimensione della FFT...
Adesso rimetto uno dei due grafici in oggetto e chiedo al somaro/nullità di spiegare per filo e per segno da dove deduce che non sia stata considerata la dimensione della FFT.
Dovrà spiegare anche per filo e per segno cosa trova di sbagliato in questo grafico.
Se passerà nuovamente al "voi non avete fatto nulla in 12 anni" (che c'entra una fava) e non fornirà una convincente risposta (con cui perchè no...poterci anche ragionare) vorrà dire che, non solo non ci avrà capito nulla, ma continuerà ad alimentare il suo tasso elevatissimo di disonestà intellettuale.

saluti, Tom
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/04/2019, 22:54
- Il mio Impianto: sorgente PC
Dac project
Pre ARCAM FMJ C 49
Finale ARCAM FMJ P 49
Diffusori ProAc D48 response ribbon
cavi autocostruiti schermati
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
Buonasera Tom a conferma di quanto hai scritto Daniele mi ha suggerito questo link
https://www.microst.it/tutorial/dac_char_5.htm

- TomCapraro
- Amministratore del forum
- Messaggi: 7916
- Iscritto il: 25/11/2016, 12:37
- Località: Agrigento
Re: ...esistono anche SOMARI stellari...
Grazie Carlo, diciamo che ho tantissimo materiale relativo al digitale ma, soprattutto, attendo le "delucidazioni" del genio cosi...tanto per capire se si tratta di un vero incompetente, di uno che farnetica in modo consapevole (o inconsapevole)Carlo ha scritto: 15/02/2023, 19:18 Buonasera Tom a conferma di quanto hai scritto Daniele mi ha suggerito questo linkhttps://www.microst.it/tutorial/dac_char_5.htm
Che sia egocentrico fino alla nausea già si è notato, ma questo non significa avere sempre ragione.
saluti, Tom
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti