Buonasera,
Interessante articolo
https://archimago.blogspot.com/2015/11/ ... e.html?m=1
Distorsione dei sistemi operativi
-
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 04/02/2022, 13:19
- Il mio Impianto: Sorgente:DIGITALE - RME ADI 2/4
Diffusori: Genelec 8361AW - Località: Roma
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 20/06/2021, 9:29
- Il mio Impianto: Lem p300, Samson 120A, Beyerdynamic DT770, Subwoofer autocostruito Ciare, scheda audio ESI U86XT, Sabaj A8
Re: Distorsione dei sistemi operativi
Per il test è stato usato (per Windows) DirectSound, mentre il corrispettivo per ottenere pari prestazioni (CoreAudio su Mac OS) è Wasapi o meglio ASIO.
DirectSound è un retaggio del passato.
Tutti i software moderni si interfacciano attraverso i drivers Asio che sono ormai supportati praticamente da tutte le schede audio decenti.
Apple ha sempre avuto un certo vantaggio sotto questo aspetto ma oggi le prestazioni si sono livellate praticamente su tutto.
DirectSound è un retaggio del passato.
Tutti i software moderni si interfacciano attraverso i drivers Asio che sono ormai supportati praticamente da tutte le schede audio decenti.
Apple ha sempre avuto un certo vantaggio sotto questo aspetto ma oggi le prestazioni si sono livellate praticamente su tutto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite