Floorstanding 3 Vie DIY
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10196
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
Amplificatori Yamaha:
https://it.yamaha.com/it/products/proau ... index.html
t-amp e800
https://www.thomann.de/it/the_tamp_e800.htm
qsc
https://www.thomann.de/it/qsc_gxd_8.htm
gli amplificatori non stabili su 2 Ohm non sono consigliati (2 Ohm corrisponde a modulo=4 Ohm e fase=60°
https://it.yamaha.com/it/products/proau ... index.html
t-amp e800
https://www.thomann.de/it/the_tamp_e800.htm
qsc
https://www.thomann.de/it/qsc_gxd_8.htm
gli amplificatori non stabili su 2 Ohm non sono consigliati (2 Ohm corrisponde a modulo=4 Ohm e fase=60°
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 24/01/2025, 12:23
- Il mio Impianto: Tutto MOLTO WIP
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
L'idea dei diffusori attivi con Crossover Digitale/DSP,
nasce soprattutto dalla possibilità futura di cambiare o adeguare completamente la linea delle amplificazioni.
Per cui la condizione primaria sarebbe quella di puntare molto sui driver e costruzione del mobile, che rappresentano le cose più complicate da sostituire una volta definito il progetto.
Tuttavia, ragionando a budget illimitato si rischia solo di fare accademia e di rimandare troppo l'effettiva esecuzione. Al momento come circoscritto il progetto prevede traguardi intorno ad un budget che si è andato delineando, come quasi sempre accade, verso il limite superiore dei componenti disponibili sul mercato
Ciò nonostante potrebbero esistono soluzioni intermedie che possono condurre a risultati cmq molto soddisfacenti.
Esempio supponiamo di fissare uno dei 3 tweeter da me indicati siamo a €165 e di scegliere la soluzione estetica che ho in mente e che più mi aggrada con 2W + 1MDW e di orientarci con i driver top PURIFI.
Una cosa sarebbe 10" W + 10" Wpassivo + 5,5" MDW che sommato al TW fa (739+161+296+165=€1360)
Tutt'altra se facciamo 2 x10"W attivi + 6,5" MDW che fa (739+739+403+165= €2046) a diffusore.
Allora ci si chiede e se invece optassi per 2 SW SB Acoustic da 12" + il 6ND430 Eightsound e il solito Tweeter? Avrei speso in totale (210+210+141+165=€725) o magari sostituisco un SBW da 12 e lo faccio diventare un 4 vie, tanto con quello che ho risparmiato di driver potrei tranquillamente investire su di un altro ampli.
3 amplificatori Hypex NCore NC502MP + MiniDSP Flex otto e accessori, fanno un totale di altri circa €3000, invece 2 Moduli Hypex FA253 fanno €1.6K
Alternative sono i Crown XLi, che nella versione XLi1500 scendono a €375 cad. o i più costosi e performanti Xli2500 a 545 cad.
Insomma... ne abbiamo da discutere...
nasce soprattutto dalla possibilità futura di cambiare o adeguare completamente la linea delle amplificazioni.
Per cui la condizione primaria sarebbe quella di puntare molto sui driver e costruzione del mobile, che rappresentano le cose più complicate da sostituire una volta definito il progetto.
Tuttavia, ragionando a budget illimitato si rischia solo di fare accademia e di rimandare troppo l'effettiva esecuzione. Al momento come circoscritto il progetto prevede traguardi intorno ad un budget che si è andato delineando, come quasi sempre accade, verso il limite superiore dei componenti disponibili sul mercato

Esempio supponiamo di fissare uno dei 3 tweeter da me indicati siamo a €165 e di scegliere la soluzione estetica che ho in mente e che più mi aggrada con 2W + 1MDW e di orientarci con i driver top PURIFI.
Una cosa sarebbe 10" W + 10" Wpassivo + 5,5" MDW che sommato al TW fa (739+161+296+165=€1360)
Tutt'altra se facciamo 2 x10"W attivi + 6,5" MDW che fa (739+739+403+165= €2046) a diffusore.
Allora ci si chiede e se invece optassi per 2 SW SB Acoustic da 12" + il 6ND430 Eightsound e il solito Tweeter? Avrei speso in totale (210+210+141+165=€725) o magari sostituisco un SBW da 12 e lo faccio diventare un 4 vie, tanto con quello che ho risparmiato di driver potrei tranquillamente investire su di un altro ampli.
3 amplificatori Hypex NCore NC502MP + MiniDSP Flex otto e accessori, fanno un totale di altri circa €3000, invece 2 Moduli Hypex FA253 fanno €1.6K
Alternative sono i Crown XLi, che nella versione XLi1500 scendono a €375 cad. o i più costosi e performanti Xli2500 a 545 cad.
Insomma... ne abbiamo da discutere...

- rollo
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 01/03/2018, 17:31
- Il mio Impianto: cd ampli casse
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
aggiungo una cosa, anche perchè sto arrivando al limite superiore della mia insapienza
fare e fare bene non è semplice, specialmente ai primi tentativi
le casse con un radiatore passivo sono ostiche, e ci hanno sbattuto il naso in tanti
anche il reflex non è questa cosa facile, bisogna simulare, provare, riprovare, risimulare, riprovare ancora ecc ecc
con una cassa chiusa vai abbastanza sul sicuro una volta trovato i wf giusti e pensato a dove posizionare la cassa
in ambiente, perchè da q 0.6 a q 0.7 pare poca differenza ma cambia.
fare e fare bene non è semplice, specialmente ai primi tentativi
le casse con un radiatore passivo sono ostiche, e ci hanno sbattuto il naso in tanti
anche il reflex non è questa cosa facile, bisogna simulare, provare, riprovare, risimulare, riprovare ancora ecc ecc
con una cassa chiusa vai abbastanza sul sicuro una volta trovato i wf giusti e pensato a dove posizionare la cassa
in ambiente, perchè da q 0.6 a q 0.7 pare poca differenza ma cambia.
- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10196
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
...e se non fissi le specifiche continuerai a discutere ancora per molto...
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 24/01/2025, 12:23
- Il mio Impianto: Tutto MOLTO WIP
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
Vediamo di riassumerle anche se alcune potrebbero non essere Tassative.
Diffusore 3 vie Floorstanding, attivo con crossover digitale e DSP.
Dimensioni: Larghezza max 450mm, altezza 1400mm profondità max 650mm. Volume totale circa 165litri. Dimensioni ambiente 35/40mq.
Potenza amplificatore/i 50-500W
Impedenza nominale 8 Ohm.
Risposta in frequenza 25-23000Hz.
SPL 110 dB
Schema ( a partire dal basso) 2 W da 10-12", un TW posto a circa 1100mm da terra, un MDW (5,5"/6,5") tipo Canton Reference 1K, Focal Sopra 3, B&W 801D4.
Privilegiare qualità di ascolto.
Diffusore 3 vie Floorstanding, attivo con crossover digitale e DSP.
Dimensioni: Larghezza max 450mm, altezza 1400mm profondità max 650mm. Volume totale circa 165litri. Dimensioni ambiente 35/40mq.
Potenza amplificatore/i 50-500W
Impedenza nominale 8 Ohm.
Risposta in frequenza 25-23000Hz.
SPL 110 dB
Schema ( a partire dal basso) 2 W da 10-12", un TW posto a circa 1100mm da terra, un MDW (5,5"/6,5") tipo Canton Reference 1K, Focal Sopra 3, B&W 801D4.
Privilegiare qualità di ascolto.
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 06/12/2023, 15:50
- Il mio Impianto: Lettore cd pro jec, ricevitore Bluetooth pro ject, amplificatore denon pma 1520 ae , Apple Music con iPhone collegato a Dragonfly red, diffusori acustici BI 130 r8 t su progetto del compianto ingegnere Renato Giussani
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
Ciao rinorho, dovresti fissare, il massimo livello sonoro, nel punto di ascolto, della frequenza più bassa della musica che ascolti. Sto ripetendo, quello che Mario Bon raccomanda di specificare, all’inizio del progetto di un diffusore acustico.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 24/01/2025, 12:23
- Il mio Impianto: Tutto MOLTO WIP
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
Il sistema diffusori e punto ottimale di ascolto dovrebbero costituire i vertici di un triangolo equilatero. A casa mia il lato di questo triangolo potrebbe valere 3 metri se consideriamo che dietro il punto di ascolto ci debba essere sempre aria sufficiente. Tuttavia, credo che questo parametro preso alla lettera alla fine dovrebbe solo generare produzioni custom e che quindi ogni coppia di diffusori commerciali possa suonare bene solo in un determinato ed irripetibile setup spaziale, determinato dal progettista.Pippo Grasso ha scritto: 11/02/2025, 8:49 Ciaorinor, dovresti fissare, il massimo livello sonoro, nel punto di ascolto, della frequenza più bassa della musica che ascolti. Sto ripetendo, quello che Mario Bon raccomanda di specificare, all’inizio del progetto di un diffusore acustico.
Quando vale l'SPL per le frequenze più basse per la terna di diffusori commerciali che ho preso come riferimento? Non lo so...

Che tipo di musica ascolto? Per me la musica è universale e un sistema di riproduzione deve essere il più trasparente possibile!

- MarioBon
- Amministratore del forum
- Messaggi: 10196
- Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
- Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
bisogna specificare la minima frequenza e le conzizioni.
110 dB a 25 Hz in camera anecoica (su mezzo spazio) a un metro è una cosa
110 dB a 40 Hz in ambiente nel punto di ascolto è tutta un'altra cosa
Se ascolto tutti i generi musicali, compreso organo, si deve mettere in conto anche il primo DO della pedaliera (16 Hz)
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
- Coltr@ne
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 25/12/2016, 11:36
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
Mi vien da dire che 113dB nel punto di ascolto sia il più adeguato.
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 06/12/2023, 15:50
- Il mio Impianto: Lettore cd pro jec, ricevitore Bluetooth pro ject, amplificatore denon pma 1520 ae , Apple Music con iPhone collegato a Dragonfly red, diffusori acustici BI 130 r8 t su progetto del compianto ingegnere Renato Giussani
Re: Floorstanding 3 Vie DIY
Se qualcuno, ha il dato del massimo livello di uscita,MOL, dei diffusori di riferimento di rinorho, egli può cominciare a decidere. Riprodurre 113 dB a 16 Hz, anche con l’aiuto dell’ambiente, mi sembra troppo ambizioso.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Coltr@ne e 1 ospite