kef iq3, sostituire driver uni-q, possibile?

Dedicato a chi si avvicina all'alta fedetà
(per i cavi c'è una sezione dedicata)
Rispondi
Messaggio
Autore
sandro.val
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/02/2025, 22:16

kef iq3, sostituire driver uni-q, possibile?

#1 Messaggio da sandro.val »

Ciao, mi chiamo Sandro, appena arrivato.

Ho un HK AVR355 con delle Kef IQ3.
Uno dei woofer si è rotto. Tempo fa ne ho trovati un paio "riconati" ma il risultato non fu soddisfacente...
pare che la difficoltà sita nel fatto che il cono scorrendo intorno al tweeter, potrebbe produrre vibrazioni (se il lavoro non viene fatto a regola d'arte...).

Stavo valutando la possibilità di mettere un coassiale di altro marchio (gli originali sono introvabili)

Fattibile?
Quali parametri guardare? (non ho molte competenze in materia :( )
E' una assurdità? (temo di sì… :))

ciao
grazie
Sandro
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 10451
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: kef iq3, sostituire driver uni-q, possibile?

#2 Messaggio da MarioBon »

A parte la difficoltà di reperire un coassiale compatibile (che non credo esista), li dovresti sostituire tutti e due.
Dovresti contattare l'assistenza KEF e chiedere il ricambio.

https://eu.kef.com/?utm_source=google&u ... gI7DPD_BwE
menu Support

https://hifight.it/kef/
https://hifight.it/assistenza/
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
sandro.val
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/02/2025, 22:16

Re: kef iq3, sostituire driver uni-q, possibile?

#3 Messaggio da sandro.val »

Grazie. Proverò a contattare kef...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Proximic [Bot], TeoMarini e 1 ospite