Il mio Impianto: Opera Quinta 2014 Se/ Unison R. Max1 Copland 405 cta/Mastersound 220 se Unison R. Cd Due/Audio Analogue Maestro rev 1 96/24 Cavi Airtech
Buongiorno a tutti, fra un po i miei amati diffusori "faranno" quasi un anno da quando li ho acquistati...mi chiedevo se ci fosse qualcosa da fare per mantenerli in perfetto stato o prodotti appositi per la loro pulizia.....i diffusori sono gli Opera Quinta SE 2014 e i Max 1, quindi entrambi con finitura legno e similpelle.
Magari la domanda può sembrare sciocca ma gli adoro e ci tengo a preservarli nel miglior modo possibile
I cabinet in legno vanno puliti con i tipici prodotti per il legno (come fossero dei mobili). Idem per la eco-pelle.
Non esporre alla luce diretta del sole (che rovina la vernice)
non esporre a sbalzi di calore (ovvero tenerli lontano dai termosifoni).
Per quanto riguarda gli altoparlanti: Spolverarli con un pennello di tasso (setole molto morbide) procedendo radialmente dal centro verso la periferia.
Le Quinta hanno woofer in alluminio e medio in polipropilene con bordi in gomma (eterni)
il tweeter della Quinta non ha ferrofluido (quindi virtualmente eterno anche questo).
Il woofer della MAX 1 ha il bordo in cotone trattato (no problem)
Quindi non c'è nulla che si possa rovinare con il tempo anche dopo decenni.
La povere sugli altoparlanti li sporca ma non li danneggia e non pregiudica il suono.
Come accendere l'impianto: mttere il volume dell'ampli a zero. Accendere ampli e sorgente (o sorgente e ampli). Far funzionare a basso volume per qualche minuto. Alzare il volume al livello desiderato.
Spegnere l'impianto: mettere il volume a zero e spegnere tutto.
I veri pericoli sono i bambini e gli animali, gli ospiti curiosi e le collaboratrici domestiche.
Scommetto che con le MAX_1 ti diverti non poco.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Il mio Impianto: Opera Quinta 2014 Se/ Unison R. Max1 Copland 405 cta/Mastersound 220 se Unison R. Cd Due/Audio Analogue Maestro rev 1 96/24 Cavi Airtech
Salve Dott. Bon, farò tesoro dei suoi suggerimenti
....le Max 1 le adoro, per me sono come una bella ragazza "prosperosa", il massimo del godimento...le Quinta 14 non sono da meno, una bella donna "sofisticata"....
......che dire, non potrei separami da nessuna delle due
....complimenti sinceri per il lavoro svolto e grazie per ile dritte sulla manutenzione
Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011
Il tweeter della Quinta 2014 possono essere montati sulla 2011? Oppure occorre modificare il crossover e il mobile?
Qualitativamente c'è molto differenza all'ascolto fra i due tweeter?
organist ha scritto:Il tweeter della Quinta 2014 possono essere montati sulla 2011? Oppure occorre modificare il crossover e il mobile?
Qualitativamente c'è molto differenza all'ascolto fra i due tweeter?
bisogna cambiare una resistenza. La differenza c'è. Meglio o peggio dipende anche dai gusti.
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011
Organist ha scritto:Indicativamente quali sono le differenze elettriche/meccaniche?
il 9700 Scanspeak (serie Callas e Quinta SE) è un tweeter da 1" in seta senza ferrofluido e con motore simmetrizzato SD1 lo spostamento lineare è di 0.8 mm picco-picco. SPL 90 dB
il 913 Scanspeak (serie Classica) è un tweeter a cupola morbida 1" in seta con ferrofluido con spostamento lineare è di 1 mm picco-picco. SPL 91-92 dB.
Tutti e due hanno Flangia metallica e camera di decompressione.
Lo Scanspeak è considerato uno dei migliori tweeter al mondo con Dynaudio e Morel.
Sul suono non mi pronuncio. ma le differenze dipendono dalla particolare dispersione della cupola del del 9700.
Il mio Impianto: Amplificatore Nad C355 Lettore cd Nad C515 DAC Nad d1050 Giradischi Project RPM5 Carbon Prephono Project Phonobox II SE Diffusori Opera Quinta 2011