
Ho visto grafici simili sia con output in PCM (anche upsamplato a risoluzione levate, 8x e 16x) che in DSD (PCM convertito in DSD, 128x, 256x e 512x).
Si Gianluca, sono grafici realizzabili...però... alla fine "vedi" più il prodotto residuo dell'algoritmo che il responso del filtro (Hardware Filter) utilizzato.bibo01 ha scritto:Sì, 5MHz![]()
Ho visto grafici simili sia con output in PCM (anche upsamplato a risoluzione levate, 8x e 16x) che in DSD (PCM convertito in DSD, 128x, 256x e 512x).
Buonasera Mario, il paragone con il Gustard l'ho fatto a casa di un amico, i diffusori erano Sonus Faber Stradivari, Ampli Macintosh (solido), sorgente USB da un Player di cui non so indicare il nome.MarioBon ha scritto:Potrebbe anche essere il tuo Fostex che, pur ottimo, un po' di fatica sulle ultime due ottave la deve fare.Albertone ha scritto:....
Il Matrix a differenza del Gustard non colora il suono ed è ricco di dettagli, di contro non mi sembra pulitissimo sulla gamma acuta, ma potrebbe essere una mia impressione.
...
ti credo sulla parola, la mia era solo una potesi.Albertone ha scritto:Buonasera Mario, il paragone con il Gustard l'ho fatto a casa di un amico, i diffusori erano Sonus Faber Stradivari, Ampli Macintosh (solido), sorgente USB da un Player di cui non so indicare il nome.MarioBon ha scritto:Potrebbe anche essere il tuo Fostex che, pur ottimo, un po' di fatica sulle ultime due ottave la deve fare.Albertone ha scritto:....
Il Matrix a differenza del Gustard non colora il suono ed è ricco di dettagli, di contro non mi sembra pulitissimo sulla gamma acuta, ma potrebbe essere una mia impressione.
...
Anzi a dire il vero la gamma acuta da me la sento migliore da me che con i Mac.
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite