Auditor ha scritto:TomCapraro ha scritto:NIMALONE65 ha scritto:Funziona pure il fono alla tormalina , lo smagnetizzatore Acoustic Revive , il rifilatore Audio Deskt.
Che intendiamoci non puliscono nulla tranne il suono .
Non certo per "magia" (sempre che si senta davvero una differenza) poichè la phonatura del CD può cambiare la composizione dei pit-land (randomizzazione della distanza/forma per effetto dilatatorio del calore)
Anche lo smagnetizzatore può incidere sui movimenti oscillatori (per carica elettrostatica) del gruppo lettura diodo laser
Francamente, vedo improbabili anche queste spiegazioni. I pit sono incisi in modo molto regolare nei CD originali, qualunque deformazione può solo peggiorare le lettura e solo se supera le tolleranze dello standard.
Un campo magnetico variabile non può creare ne' alterare un campo elettrostatico, come viceversa un campo elettrico variabile non può alterare una magnetizzazione statica. I fenomeni variabili e statici sono "parrocchie" diverse, e non a caso per ognuna ci sono equazioni di Maxwell dedicate.
Per tutti questi simpatici e costosi gadget la spiegazione è sempre e solo una: autosuggestione.
No.
Niente autosuggestione questa volta .
Prova no ?
Così magari una volta tanto ci riferisci in semplicità le tue impressioni ., dopo aver realmente fatto la prova .
Io queste cose le ho avute per casa, ora non più , perché è talmente tanto inferiore la qualità la riproduzione digitale in genere rispetto quella analogica , che sono volutamente rimanere solo con un modestissimo quanto bensuonante multilettore Pioneer bdp 180 .
È lo dico dopo aver scannarizzato abbastanza bene sorgenti e dac , passando per marchi come Pioneer , Sony, Philips , Reimyo , Accuphase , DCS , Audio Note , Kondo , CEC ,Meridian YBA, ecc ecc .
Insomma , mi ci ero impegnato piuttosto bene , ma pure il miglior sacd shm , che ritengo essere il modo migliore ad oggi di riprodurre i contenuti originali con le più accreditate meccaniche , DCS ACCUPHASE ESOTERIC , nulla hanno potuto con un setup analogico ben spettato e di buon livello .
In futuro vorrei ascoltare con attenzione L'italianissimo Grandinote Volta di cui si fa un gran parlare , e se ne parla appunto come di un eccellente prodotto .
Ad oggi considero il CDP 777 REIMYO ila migliore sorgente per la lettura dei CD , e l'Accuphase dp700 il miglior lettore di sacd. Trai dac l'AN dac5signature ed il Reimyo DAP999 la fanno da padrone .
C'è una parte tecnica , una empirica-emozionale nel mondo dell'hifi che non dovrebbero mai essere disgiunte tra loro ed anzi è proprio la coesistenza di questi 2 fattori in un giusto equilibrio , che ci fa dire questo impianto suona bene , questo male , questo wow canta !!!
Beh sia lo smagnetizzatore che l'Audio Desk danno il loro piccolo contributo nella ricerca di quell'equilibrio .
