mario061 ha scritto:Svarione, quanto saresti disposto a pagare oggi, per una automobile che 30 anni fa costava 4000 euro?
Allora 4000 euro sono 8 milioni di lire
8 milioni nel 1990 sono 8000 euro odierni.
che auto avevi nel 90 per 8 milioni? La mia bmw la pagai 34, la mini circa ma a memoria ed era appena uscita di produzione, 13, la r4 anche lei uscita 10, e vado a memoria, una a112 era già dismessa, ma diciamo ci fosse, 8 milioni era poco anche per la base, ma diciamo che prenderei una a 112 abarth usata.
Oggi a quanto la rivendi? Non lo so, io 8000 euri glieli darei, ma non bastano, credo.
Ce ne vorranno di più, boh, perchè?
E fra parentesi è una signora auto, come l’alfa 1750, la fiat 125, la lancia hf, la gt junior, la r5 alpine, la stratos, la opel canarino, va, e se risalgo alla pagodina, allo squalo, al maggiolone, mitiche, pagine di storia automobilistiche arrivate a malapena agli anni 80, alcune, e le paragoni ai cessi attuali?
Ecco perchè costano care oggi, perchè sono icone.
Quelle che tanto osanniamo oggi vanno rottamate fra dieci anni, non fra trenta o quaranta.
Vedrai.
Non c’è più il gusto, la cura dei particolari, il materiale, il design, la matita, c’è il simulatore, il made in china, i componenti comuni, pianale, motori, carrozzerie con il cx, fine delle belle cose.
Tze prodotti pro, con i mc si è musicato woodstock, le khorn....ma va beh
Viva la plastica abbasso l’ebanisteria, viva la produzione di massa, le economie di scala, ma siete sicuri?
Cosa costerebbe oggi fare un tuner come il sansui tu717 ?
O un mc o un marantz?
Io ho dei forti dubbi, che siano capaci le menti attuali, qui a piccoli passi senza che ce ne siamo accorti, abbiamo sdoganato il made in china travestito di modernità, prima almeno ci facevamo gli scrupoli del made in japan, accuphase..marantz, ora?
Va beh dimenticate tutto, solo uno sfogo di vecchi rimba.