Pagina 11 di 19

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 21:03
da virman71
Chiedo perchè i pareri in merito sono molto contrastanti,alcuni dicono di non superare la correzione di fase oltre i 300hz,altri addirittura oltre la frequenza di scroeder solo ampiezza....ma da quali parametri o misure si può capire se applicando una correzione in sola ampiezza rispetto ad una correzione di fase ci sono più pro che contro?
Parlo ovviamente solo in gamma medio-alta.
Saluti
Manolo

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 21:42
da Paolo Boccardi
https://we.tl/t-pGSisUH3UU

Ecco da questo link potete scaricare i filtri ERB, soft e normal.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 21:46
da Paolo Boccardi
Ligo ha scritto: Occhio che a volte queste indicazioni non sono veritiere. Mi pare che anche in foobar ci fosse questa indicazione ma era del tutto inattendibile.
Io prendo un brano ultra compresso, lo riproduco con il filtro inserito e con l'analizzatore presente nei dsp di Jriver verifico quanto guadagno devo togliere per non arrivare allo 0 digitale. E' empirico ma funziona. Comunque anche lasciando a Jriver l'impostazione automatica del gain ho verificato, sempre con lo stesso metodo, che il segnale viene attenuato in modo corretto.
Se posso darti un mio parere: una volta che hai raggiunto un risultato sulla carta buono lascia che siano i tuoi sensi a decidere se ti piace, cosa vuoi modificare e quanto. Non sempre quello che sulla carta sembra meglio lo è anche all'ascolto, perché entrano in gioco gusti e percezioni e alla fine sono questi che devono essere gratificati.
è un metodo che usavo anche io con Jriver che è molto efficace: quando invece lasciavo al convolutore il gain automatico avevo letto sul forum che in ogni caso jriver applica un gain di circa -12, almeno. Quindi in alcuni casi eccessivo. Un altro modo è importare i file MC e TC in Rew è verificare quanto gain effettivamente passa tra le due spl.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 22:16
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:https://we.tl/t-pGSisUH3UU

Ecco da questo link potete scaricare i filtri ERB, soft e normal.
Paolo vorresti provare per tutti e tre i filtri quella fossa che risiede nei medioalti rilevata in anecoica ?
Ho il presentimento che buona parte del dettaglio si perderebbe.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 07/11/2019, 8:42
da Paolo Boccardi
Se si perde il dettaglio allora non ci tengo: a cosa pensavi?

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 07/11/2019, 8:53
da Ligo
virman71 ha scritto:Chiedo....se utilizzo una correzione più spinta ad esempio una "normal" e diminuisco il valore di Windows exponent fino ad arrivare a correggere in fase circa sui 500 hz,il resto ovviamente lo controllo in ampiezza col parametrico o altro...potrebbe essere una buona soluzione invece di utilizzare a monte una correzione blanda tipo ERB o Minimal?
Ottieni dei profili intermedi tra quelli già predisposti. In pratica trovo scomodo utilizzare questa tecnica perché, a meno forse di essere dei veri esperti e io non lo sono, si va più che altro a tentativi e per me è troppo laborioso.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 07/11/2019, 11:36
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:Se si perde il dettaglio allora non ci tengo: a cosa pensavi?
Niente Paolo, una specifica caratterizzazione che la ditta ha scelto per quel diffusore.
Parecchi utilizzano quella sella, non è la prima volta che si vede.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 07/11/2019, 11:49
da Coltr@ne
TomCapraro ha scritto:
Paolo Boccardi ha scritto:https://we.tl/t-pGSisUH3UU

Ecco da questo link potete scaricare i filtri ERB, soft e normal.
Paolo vorresti provare per tutti e tre i filtri quella fossa che risiede nei medioalti rilevata in anecoica ?
Ho il presentimento che buona parte del dettaglio si perderebbe.
Si puo sapere l'origine di quella misura?

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 07/11/2019, 11:54
da Paolo Boccardi
TomCapraro ha scritto:
Paolo Boccardi ha scritto:Se si perde il dettaglio allora non ci tengo: a cosa pensavi?
Niente Paolo, una specifica caratterizzazione che la ditta ha scelto per quel diffusore.
Parecchi utilizzano quella sella, non è la prima volta che si vede.
Da quel che ho visto in rete, anche le Proac Studio 100 (diffusori che amo molto) hanno quella 'sella' sulle alte.

Immagine

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 07/11/2019, 11:56
da Paolo Boccardi
Coltr@ne ha scritto:[
Si puo sapere l'origine di quella misura?
sono partito da una misura dove volutamente ho aumentato molto il gain del sub per limitare il più possibile i buchi sulle basse frequenze ed avere più agio nella correzione.
Ecco qua ad esempio la misura di uno dei due diffusori:
Immagine