Auditor ha scritto:In tutta franchezza, dato che per il momento siamo ancora in un paese libero, se proprio uno trova gratificante comporre un impianto a tentativi, magari comprando e poi rivendendo i componenti, senza alcun criterio tranne le recensioni o gli ascolti in negozio o fiera.... è una sua scelta. Anzi rientra in una fortunata minoranza che evidentemente ha il denaro ed il tempo libero necessari per seguire questa via lunga e tortuosa.
Quello da cui dissento nettamente è che quello sia il modo migliore di operare, non solo perchè non è vero, ma perchè è esattamente l'atteggiamento che ha rovinato il settore dell'audio, che è diventato, nell'immaginario collettivo, solo un costoso e insensato passatempo da ricchi.
Non è neppure come dici tu , nel senso che non è vero che ho tutta questa disponibilità economica , secondo non ho cambiato così tanto .
Ho 51 anni e dall'età di 17 ad oggi ho posseduto 4 coppie di diffusori , 5 amplificazioni , 5 sorgenti digitali tra lettori CD sacd e multilettori , 1 dac, 6 cavi RCA , 9 cavi di alimentazione 4 di potenza , includendo il materiale attualmente in uso .
Che poi abbia avuto modo di ascoltare con calma anche a casa mia molti componenti senza acquistarli è altra cosa .
Anche adesso ho un cavo meleos in prova .
Mi sono sempre posto prima di cambiare perche dovevo/volevo farlo .
Ed ho sempre ritenuto che un impianto ben pensato se non suona bene è perché il suo proprietario non lo sta mettendo nelle condizioni migliori per farlo esprimere .
Ma prima di tutto ho imparato ad ascoltare , ho cercato di capire cosa dover ritrovare in un ascolto .
Se si impara questa cosa non serve nessun microfono analizzatore ed altre diavolerie
Tu quanto lettori digitali e dac hai posseduto e quanti diffusori ecc ?