Pagina 3 di 19
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 15/10/2019, 22:38
da Paolo Boccardi
Kinki studio Ex-m1. Non ha l'interfacciamento con sub.
https://www.kinki-studio.com/ex-m1
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 15/10/2019, 23:42
da TomCapraro
Sto cercando di capire come configurarlo al meglio.
Il tuo setup come è composto ?
Usi un PC ?
Usi un preamplificatore ?
Il DAC come è collegato ?
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 16/10/2019, 8:39
da Paolo Boccardi
Grazie Tom, ecco la mia configurazione.
Pc server (con Roon + Hqplayer con filtro conciliatore) > streamer (con gentooplayer e hqplayer NAA) > dac (Denafrips Pontus connesso allo streamer in i2s) > amplificatore integrato (nessun pre) .
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 16/10/2019, 18:05
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:Grazie Tom, ecco la mia configurazione.
Pc server (con Roon + Hqplayer con filtro conciliatore) > streamer (con gentooplayer e hqplayer NAA) > dac (Denafrips Pontus connesso allo streamer in i2s) > amplificatore integrato (nessun pre) .
Io al posto tuo non collegherei un sub passivo.
Utilizzerei le doppie uscite del DAC. (bilanciate e sbilanciate)
Un uscita entrerebbe nell'ampli, come attualmente lo hai collegato.
L'altra uscita andrebbe ad un bel sub amplificato.
I satelliti verrebbero filtrati passivamente con un passa alto dolce di qualità in modo da non ricevere troppa energia alle basse.
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 16/10/2019, 18:07
da TomCapraro
Per i subwoofer, visto che non disprezzi la qualità, andrei su velodyne a colpo sicuro.
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 16/10/2019, 18:56
da Paolo Boccardi
TomCapraro ha scritto:
Io al posto tuo non collegherei un sub passivo.
Utilizzerei le doppie uscite del DAC. (bilanciate e sbilanciate)
Un uscita entrerebbe nell'ampli, come attualmente lo hai collegato.
L'altra uscita andrebbe ad un bel sub amplificato.
I satelliti verrebbero filtrati passivamente con un passa alto dolce di qualità in modo da non ricevere troppa energia alle basse.
Mi sembra un'ottima idea. E anche io pensavo ad un velodyne. Tra le marche "nuove" mi parlavano bene degli SVS.
Sui velodyne stavo anche cercando sull'usato per avere maggior qualità ad un prezzo più umano.
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 16/10/2019, 19:02
da TomCapraro
I velodyne hanno un bel basso, profondo veloce e perfettamente integrabile con sistemi dal "bel suono".
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 16/10/2019, 19:36
da Paolo Boccardi
Una cosa mi viene in mente: con la soluzione che dici non avrei controllo del volume generale ma manuale sul sub e sui diffusori
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 16/10/2019, 23:15
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:Una cosa mi viene in mente: con la soluzione che dici non avrei controllo del volume generale ma manuale sul sub e sui diffusori
Il volume lo dovrai controllare digitalmente con il player Roon. (non perderesti risoluzione)
Anche con una scheda audio con doppie uscite avresti dovuto controllare in digitale.
Lo scotto da pagare è questo, altrimenti con il sub passivo (si...controlleresti il volume dall'ampli) andresti a cambiare l'impedenza di tutto il sistema.
Una soluzione che ti consente di controllare il volume in analogico c'è ma...dovresti inserire un preamplificatore con due uscite, la prima andrebbe all'ampli, la seconda al sub.
Il volume lo controlleresti dal pre, l'ampli fungerebbe da "finale" (terresti un volume fisso da accoppiare secondo il guadagno del pre) e il sub verrebbe regolato in simulatanea in virtu dello stesso controllo di volume a monte per entrambi.
Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC
Inviato: 17/10/2019, 13:11
da TomCapraro
...in ultimissima ipotesi...modificare l'amplificatore tirando fuori un uscita SUB controllata dall'attenuatore dello stesso ampli.
In pratica aggiungeresti il sub attivo e continueresti a regolare il volume con l'ampli. (idea di stanotte mentre dormivo

)