Pagina 3 di 3

Re: Consiglio su amplificatore per diffusori a medio-alta efficienza

Inviato: 08/10/2023, 14:59
da MarioBon
Per implementare la multiamplificazione attiva su un diffusore possivo esistente si devono togliere i filtri crossover passivi.
il filtro passivo esegue tre funzioni (su ciascuna via):

- adatta il livello
- modifica la risposta in frequenza (equalizza)
- filtra

Un sistema attivo dovrà fare le stesse cose su ciascua via. Sarebbe opportuno, pima di smontare i crossover, misurare la risposta in frequenza ai morsetti degli altoparlanti.
Poi con il crossover elettronico basterà risprodurre le stesse risposte in frequenza. Serve qualche strumento.

Comunque la sostituzione dei filtri passivi con filtri elettronici comporta un vero salto di qualità nella riproduzione in termini di aumento della dinamica e di riduzione della distorsione.
Dato che i filtri digitali hanno tolleranza zero (mentre i filtri analogici possono superare allegramente il 10%) anche la spazialità risulta migliore.

Comunque qui c'è scritto anche come biamplificare (al numero 17)
https://products.electrovoice.com/binar ... Manual.pdf

Re: Consiglio su amplificatore per diffusori a medio-alta efficienza

Inviato: 30/10/2023, 21:57
da NicolaT
Grazie ancora per i consigli, alla fine la multiamplificazione era un po' troppo complicata per le mie competenze. Il tuo aiuto mi è stato comunque utile a indirizzare la ricerca. Alla fine ho preso il pre più i finali Marantz SC22 ed MA24: dinamica, dettaglio, scena... hanno tutto. L'Arcam riempiva (sbrodolava?) di più la gamma bassa, che qui è molto, forse un po' troppo controllata, ma il salto di qualità è notevole.

Re: Consiglio su amplificatore per diffusori a medio-alta efficienza

Inviato: 02/11/2023, 9:07
da Svarione
Ottima scelta dai.
Ogni tanto con pazienza cercati anche il pre della stessa serie, se hai dischi ovvio, tengono il valore quelle scatolette
..e suonano pure.
Altra categoria rispetto arcam.
Buon divertimento.

la sigla: ph 22