WinISD settaggi

Tecniche e strumenti di misura, test di varia natura
Rispondi
Messaggio
Autore
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#21 Messaggio da Maverik »

Grazie Nomeutente, molto gentili entrambi.
Quindi di fatto non la userò. Come dicevo qualche messaggio fa, non mi va di spendere 160 Euro per una licenza di Bassbox-PRO (che si presume vada bene), usandolo poi questa volta e poi chissà.
Se avete da consigliare altri programmi free. Posso provare quello linkato da Coltrone a questo punto
Avatar utente
Coltr@ne
Messaggi: 533
Iscritto il: 25/12/2016, 11:36

Re: WinISD settaggi

#22 Messaggio da Coltr@ne »

Puoi anche postare qui i dati, qualcuno che ti dia una mano/parere lo trovi di sicuro
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1903
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#23 Messaggio da NomeUtente »

BassBox Pro dev'essere un bel programma di simulazione. Ho una copia del manuale, ero interessato ad alcune sue funzioni, ma non ho finalizzato l'acquisto del software.

Non posso consigliarti qualcosa perche' non so quali sono le tue esigenze.
Ad esempio, io uso un programma di simulazione per avere una idea su come evolve un sistema (che sia cassa chiusa, reflex, passabada del 3° ordine o altro) variando uno o piu' paramentri e poi confrontarne i risultati.
Il programmino che calcola il volume del box con 15 cifre dopo la virgola non mi serve.

a te la parola.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#24 Messaggio da Maverik »

Sono alle prime armi, sono appassionato ma non ho grande conoscenza.
Ho usato WinISD e Cross-PC perchè sono Free e in Italiano, inoltre abbastanza intuitivi. Per Cross-PC mi sono letto tutto il manuale e mi sono guardato tutto il video tutorial di Fravolini (che appare nella schermata di benvenuto, quindi presumo attendibile.
Per quanto riguarda la simulazione del box, io ne avrei abbastanza di capire se come base di partenza può andare bene per poi realizzare il progetto con un prototipo. Le misure che guardo io (perdonatemi se non sono molto preparato) sono risposta in frequenza, velocità aria, movimento cono, simulazione del tubo reflex SPL con una determinata potenza dell'amplificatore. Qui mi fermo, anche se sono consapevole che è solo la base e che ci sono molte altre informazioni magari più importanti, ma come detto, sono agli inizi.
Avatar utente
Coltr@ne
Messaggi: 533
Iscritto il: 25/12/2016, 11:36

Re: WinISD settaggi

#25 Messaggio da Coltr@ne »

Ai miei tempi wincross mi aveva molto aiutato ad imparare come variavano in tempo reale la variazione dei parametri e dove influivano, ma non è mai stato gratis ed ora non è più supportato.
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
Avatar utente
MarioBon
Amministratore del forum
Messaggi: 10575
Iscritto il: 24/11/2016, 13:13
Il mio Impianto: molto variabile: Amplificatore Audio Analog, Diffusori autocostruiti, lettore CD autocostruito.
Località: Venezia
Contatta:

Re: WinISD settaggi

#26 Messaggio da MarioBon »

Ho citato il diametro del condotto della B&W perchè è il più grande tubo singolo che ricordo di aver visto in giro.
Per quanto riguarda la velocità dell'aria nel condotto il 5% della velocità del suono è un limite accettabile (anche perchè verrà ragggiunto saltuariamente). C'è chi consiglia l'8% e chi il 2%.

Quando il diametro del condotto diventa "grande" si deve anche fare attenzione alla sua posizione rispetto al woofer per non incorrere nel "cortocircuito acustico locale".

diametro condotto 6 cm => risonanza trasversale 3366 Hz
condotto lungo 17,6 cm => risonanza a 977 Hz
superficie 28.27 cm2 (adatto per woofer fino a 7 pollici)

P.S. personalmente utilizzo il simulatore per indagare come cambia la risposta al variare dei parametri sui quali c'è poco controllo come la quantità di fonoassorbente o la cedevolezza del woofer o la temperatura della bobina mobile (che pongo a 80°C).
L'altra cosa molto utilie è valutare l'allineamento con e senza filtro passivo (in particolare l'effetto delle resistenze in serie).
Mario Bon http://www.mariobon.com
"Con delizia banchettiamo con coloro che volevano assoggettarci" (Addams Family)
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1903
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#27 Messaggio da NomeUtente »

WinISD potrei consigliartelo, a te l'accortezza di usarlo con cautela. Al limite lo affianchi a un altro sw free per confronto. Il Bass-PC di Giussani esiste ancora?

Cross-PC non lo consiglierei. Impone vincoli che a me non piacciono. Forse con l'ultima versione li hanno risolti... boh.
Bella la funzione di plottatura del diagramma polare verticale.

Su questo 3ad s'e' parlato di progetti Beyma, sui pdf relativi hanno pubblicato gli schemi di crossover che son fatti con XSim di Bill Waslo. Nel mondo diy sta diventendo uno standard. E' free :) Qui il link per scaricarlo: https://libinst.com/Xsim/XSimSetup.exe
I files di progetto sono condivisibili con altri utenti in giro per il mondo.

Il DATS non deve mancare. Anche solo per confrontare la curva di impedenza misurata con quella calcolata/simulata. Puoi misurare i parametri T/S di un altoparlante.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#28 Messaggio da Maverik »

Grazie a tutti per le informazioni.
Scaricherò un pò di SW e poi vedo se riesco ad usarli :)
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1903
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#29 Messaggio da NomeUtente »

Maverik ha scritto: 10/12/2024, 12:55 Grazie a tutti per le informazioni.
Scaricherò un pò di SW e poi vedo se riesco ad usarli :)
Non provarne tanti... che poi diventi matto a capire quello che serve.

https://www.youtube.com/watch?v=_MGEEm7iQ4E Questo Pasquale ha un vademecum per tutto?
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#30 Messaggio da Maverik »

NomeUtente ha scritto: 10/12/2024, 13:17
Maverik ha scritto: 10/12/2024, 12:55 Grazie a tutti per le informazioni.
Scaricherò un pò di SW e poi vedo se riesco ad usarli :)
Non provarne tanti... che poi diventi matto a capire quello che serve.

https://www.youtube.com/watch?v=_MGEEm7iQ4E Questo Pasquale ha un vademecum per tutto?
Ahahah...... non so chi sia Pasquale, ma sembra abbastanza preparato.. mi guarderò anche questo tutorial :P
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite