Pagina 3 di 6
Re: Somma dei canali
Inviato: 01/04/2025, 20:15
da MarioBon
Hai capito benissimo. con il centro del woofer dei satelliti a 125 cm dalle pareti larali inibisci il secondo modo prodotto dalla parete da 5 metri.
per lo stesso meccanismo con il centro del woofer dei satelliti a 75 centimetri da terra inibisci il secondo modo associato all'altezza.
Re: Somma dei canali
Inviato: 01/04/2025, 21:01
da Pippo Grasso
Ti ringrazio per la risposta. Forse, per quello dovuto all’altezza, mi devo accontentare di una attenuazione, visto che il MW si trova a 105 cm dal pavimento. Comunque, posso dire che la resa dell’impianto è decente.
Re: Somma dei canali
Inviato: 02/04/2025, 0:04
da Coltr@ne
E le orecchie?

Re: Somma dei canali
Inviato: 02/04/2025, 8:46
da Pippo Grasso
Ciao Coltrane, domanda lecita. Utilizzo una sedia da ufficio,, regolata alla massima altezza, le orecchie si trovano a circa 120 cm dal pavimento. La sera, a volume molto basso, ascolto a distanza ravvicinata. Solo campo diretto, risonanza modale a circa 50 Hz che, a questi livelli sonori, aiuta a recuperare il calo di sensibilità alle basse frequenze senza infastidire, anzi. A volume medio, mi allontano, fino al punto in cui la risonanza è molto attenuata, il campo diretto non mi aggredisce, con i diffusori fortemente ruotati, che si incrociano davanti a me aumenta il senso di profondità. Quando non ascolto musica, la sedia, sulle sue ruote si leva dai piedi. Le casse sono le BI 130 R8, baffle infinito, progetto messo a disposizione dall’ingegnere Renato Giussani nel 2008. Sono alte 125 cm.
Re: Somma dei canali
Inviato: 06/04/2025, 22:08
da pro
Oggi ho spostato le casse alla distanza stabilita dalle pareti laterali ed anche spostate un pò più indietro. Ho anche fatto una modifica al cross e riregolato il sub che comunque nella posizione in cui si trova sembra dare i risultati migliori.
Il risultato sembra decisamente migliore.
Le casse sono queste

Re: Somma dei canali
Inviato: 07/04/2025, 10:13
da MarioBon
La versione modificata suona meglio?
Per fare le misure in campo vicino:

il microfono è il punto giallo
Le prossime puoi farle completamente simmetriche aggiungendo un medio basso (il filtro si ricava da quello attuale su impedenza doppia per i due medio bassi in serie). Otterrai una impedenza più alta che fa bene all'amplificatore.
Re: Somma dei canali
Inviato: 09/04/2025, 22:52
da pro
Si, mi pare che suonino meglio, il basso è più preciso.
Ci ho pensato a farle simmetriche, ma l'idea di mettermi di nuovo a fare il falegname non mi stuzzica per niente. Queste qui le avevo fatte durante lo stop del covid, e la cosa mi aiutò non poco.
Re: Somma dei canali
Inviato: 10/04/2025, 8:43
da MarioBon
c'è ancora un po' di controfase tra 80 e 100 Hz.
Re: Somma dei canali
Inviato: 10/04/2025, 18:38
da pro
Se sposto la fase più avanti, mi aumenta quel bozzo a 180 Hz, che magari non si sente, ma mi da fastidio vederlo.
Re: Somma dei canali
Inviato: 10/04/2025, 19:53
da MarioBon
pro ha scritto: 10/04/2025, 18:38
Se sposto la fase più avanti, mi aumenta quel bozzo a 180 Hz, che magari non si sente, ma mi da fastidio vederlo.
Magari basta cambiare la pendenza del filtro (aumentare o diminuire).