In questo sub sfruttando le connessoni High level inputs potrei collegare il sub alle stesse connessioni dell'ampli su cui connetto i diffusori. Non dovrebbe bruciarsi nulla anzi alcuni dicono di preferire questa connessione.
Paolo Boccardi ha scritto:In questo sub sfruttando le connessoni High level inputs potrei collegare il sub alle stesse connessioni dell'ampli su cui connetto i diffusori. Non dovrebbe bruciarsi nulla anzi alcuni dicono di preferire questa connessione.
Cambierà l'impedenza di carico e, se l'ampli non eroga abbastanza corrente, nei picchi potrebbero bruciarsi "indirettamente" i TW. (occhio e orecchio)
Paolo Boccardi ha scritto:Non è eccessivo quanto dici? Sono sub attivi e sono fatti apposta per non fare danni. Diverso sarebbe un sub passivo.
...Paolo "soltanto" se avesse una funzione Booster si eliminerebbe il rischio di succhiare potenza ai satelliti.
Ma la funzione booster (sempre che c'e l'abbia) amplificherà il segnale di potenza con tutto il pastone che ne verrebbe fuori, vale a dire: aumento del rumore di fondo e perdita parziale delle caratteristiche principali dello stesso.
Se invece non avesse la funzione di booster, vale quello che ti avevo scritto.
Il sub potrai collegarlo come meglio ti piace ma...il collegamento (ed eventuale funzione) booster a me sinceramente non mi attira.
Grazie Tom, oggi vedo il sub. Non penso abbia qualcosa come il booster, e di sicuro non lo userei.
Comunque l'ampli ha 215w di potenza A/B, dovrebbe essere sufficiente a dare potenza ad entrambi (visto i diffusori che ho).
Preso il sub! Ha qualche graffietto sul case ma i woofer sono a posto e sembra funzionare tutto bene. Come procedo per integrarlo con i diffusori? Uso il filtro DRC dei diffusori a cui applico un filtro passa basso dai 100 in giù e quindi attivo il sub (con taglio a 100) e misuro per vedere come si integra il sub con il 4esto?
Grazie mille