Re: Cavi alimentazione schermati 100%
Inviato: 19/06/2020, 15:43
Anni fa, un amico mi ha invitato a casa sua per motivi che esulavano dall'aifai.
Ma arrivato a casa sua mi fece sedere sul divano e mi fece sentire un brano, mi chiese poi di chiudere gli occhi, una volta fatto e riaperti mi fece riascoltare lo stesso brano. Sentita una differenza fra i due ascolti gli chiesi cosa aveva fatto, e siccome lui conosceva il mio scetticismo relativo al suono dei cavi, con questo stratagemma mi ha dimostrato che certe differenze possono esistere.
Mi sono fatto prestare il cavo e l'ho portato a casa mia, e ho notato che da me la differenza con mormali cavi di alim. non era cosi marcata come a casa sua. I due impianti stereo erano diversi e la sua casa era più vecchia della mia.
Quindi che possano sentirsi differenze per me è possibile, come è altrettanto possibile che succeda il contrario. L'importante è non farsi suggestionare. Di conseguenza, secondo me, chi sente differenze ma anche chi non le sente, ha ragione.
Ma arrivato a casa sua mi fece sedere sul divano e mi fece sentire un brano, mi chiese poi di chiudere gli occhi, una volta fatto e riaperti mi fece riascoltare lo stesso brano. Sentita una differenza fra i due ascolti gli chiesi cosa aveva fatto, e siccome lui conosceva il mio scetticismo relativo al suono dei cavi, con questo stratagemma mi ha dimostrato che certe differenze possono esistere.
Mi sono fatto prestare il cavo e l'ho portato a casa mia, e ho notato che da me la differenza con mormali cavi di alim. non era cosi marcata come a casa sua. I due impianti stereo erano diversi e la sua casa era più vecchia della mia.
Quindi che possano sentirsi differenze per me è possibile, come è altrettanto possibile che succeda il contrario. L'importante è non farsi suggestionare. Di conseguenza, secondo me, chi sente differenze ma anche chi non le sente, ha ragione.
