Queste prove che consigli le ho fatte (a suo tempo) in numero tanto elevato da poter cambiare il tuo termine da "opinabile" ad inconfutabile.iano ha scritto:Mi sembra molto opinabile quel che affermi.TomCapraro ha scritto:Peraltro, come spesso avviene, tali percezioni vengono acquisite durante il "confronto".
Si provano cavi (e altro) con frenetici stacca e attacca.
In questo modo la percezione ha effetto massimo e...immediato.
Il confronto (aggiungo mal fatto) fa parte di un gioco, un gioco volutamente cercato, si, perché volendo ci sarebbero modi molto più efficaci e risolutivi per stabilire/determinare con assoluta certezza tutto ciò che avviene in un contesto di riproduzione.
Questo effetto massimo e immediato mi sembra solo il risultato delle tue aspettative e dei tuoi pregiudizi.
Allora ti faccio un esempio di effetti,diciamo così medi e diluiti nel tempo.
Metti un cavo ad insaputa dei test che non sanno nemmeno di partecipare a un test.
Riprendili con una telecamera che non registri nemmeno l'audio.
Prova adesso ad oggettivarne con qualche sistema ad hoc le reazioni fisiche dei test.
Cambia cavo e ripeti l'esperienza.
Se trovassi differenza sostanziale,siccome non è immediata cosa facciamo la rigettiamo?E se si perché?
Considera inoltre il non trascurabile vantaggio di shumtare le risposte di tipo verbale,che sono massimamente influenzate dai nostri pregiudizi coscienti.
Ripeti l'esperimento coi legnetti,sempre ad insaputa dei test.
Ti sorprenderebbe se non trovassi alcuna differenza fra la presenza dei legnetti e la loro assenza?

P.s cavi di segnale, cavi di alimentazione, cavi digitali (usb, spdif) e legnetti. (nessun cavo di potenza).
Se l'ascoltatore non è a conoscenza del "cambio" non si accorge di nulla.
Tutte queste "combinazioni" avevano prodotto alle misure un responso negativo.
Se in un contesto di riproduzione effettuassi delle (specifiche) misure e queste dessero esito negativo, avrei la certezza che qualunque prova/test/studio/ascolto critico successivo darebbe altrettanti esiti negativi.
Dunque, se percepisci/percepite delle differenze sui cavi a fronte di responsi alle misure negativi...allora spostate le cause da un altra parte, ovvero: da elettronica a --> psicoacustica (o materia che con le variazioni fisiche non hanno niente a che vedere)
Su una cosa posso venirti incontro, se doveste sentire delle differenze -certe- (e per certificarle servirebbe uno studio ben progettato) alle misure comparirebbero delle differenze talmente palesi da non lasciare alcun dubbio.