WinISD settaggi

Tecniche e strumenti di misura, test di varia natura
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#41 Messaggio da NomeUtente »

Ti ho fatto installare un cagata a quanto pare.
Scarica Revo Uninstaller Free, la versione Portable cosi non devi fare installazione e pulisci il PC.

Vai con i dati di Ciare. Se poi lo scatolo lo fai di 21 litri... va bene lo stesso.
Scopiazza tranquillamente la disposizione Proac. Non farti scleri.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#42 Messaggio da Maverik »

Non ti preoccupare, mi piace sperimentare, e ti dirò che forse forse Bass-PC è meglio di WinISD, ma ha qualche problema di compatibilità essendo vecchiotto anche quello.
Infatti io nelle mie misure ho previsto 21,5 lt lordi, poi togli un pò il volume del cono, il tubo lo calcolo ma è circa 0,5 lt, quindi alla fine è più vicino a 20 che a 19 il netto.
Appena mi arriva il materiale procedo con un prototipo in stile Proac quindi :P
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#43 Messaggio da NomeUtente »

Maverik ha scritto: 13/12/2024, 18:36 Non ti preoccupare, mi piace sperimentare, e ti dirò che forse forse Bass-PC è meglio di WinISD, ma ha qualche problema di compatibilità essendo vecchiotto anche quello.
Infatti io nelle mie misure ho previsto 21,5 lt lordi, poi togli un pò il volume del cono, il tubo lo calcolo ma è circa 0,5 lt, quindi alla fine è più vicino a 20 che a 19 il netto.
Appena mi arriva il materiale procedo con un prototipo in stile Proac quindi :P
Ok.
Cmq il volume grande lo puoi sempre riempire con qualcosa... un mattone incollato. Ci fai le gare con chi fa il diffusore che pesa di piu' :)
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#44 Messaggio da Maverik »

NomeUtente ha scritto: 13/12/2024, 18:47
Maverik ha scritto: 13/12/2024, 18:36 Non ti preoccupare, mi piace sperimentare, e ti dirò che forse forse Bass-PC è meglio di WinISD, ma ha qualche problema di compatibilità essendo vecchiotto anche quello.
Infatti io nelle mie misure ho previsto 21,5 lt lordi, poi togli un pò il volume del cono, il tubo lo calcolo ma è circa 0,5 lt, quindi alla fine è più vicino a 20 che a 19 il netto.
Appena mi arriva il materiale procedo con un prototipo in stile Proac quindi :P
Ok.
Cmq il volume grande lo puoi sempre riempire con qualcosa... un mattone incollato. Ci fai le gare con chi fa il diffusore che pesa di più :)
Si, in effetti con un volume maggiore del previsto, è facile togliere, mettendo magari qualche rinforzo o semplicemente ritagli di MDF calcolandone ovviamente il volume.
L'idea del mattone non mi attira molto :lol: , piuttoso metto appunto rinforzi che ottengo magari un risultato migliore del mattone 8-)
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#45 Messaggio da Maverik »

NomeUtente ha scritto: 13/12/2024, 18:27 Ti ho fatto installare un cagata a quanto pare.
Scarica Revo Uninstaller Free, la versione Portable cosi non devi fare installazione e pulisci il PC.

Vai con i dati di Ciare. Se poi lo scatolo lo fai di 21 litri... va bene lo stesso.
Scopiazza tranquillamente la disposizione Proac. Non farti scleri.
Bello Revo Unistaller.... facile e free, come piace a me :P
Avatar utente
Coltr@ne
Messaggi: 533
Iscritto il: 25/12/2016, 11:36

Re: WinISD settaggi

#46 Messaggio da Coltr@ne »

Anche VituixCad più o meno è li
STATISTICS
f3 54,2 Hz
f6 45,6 Hz
f10 38,3 Hz
Zmin 6,2 Ohm @ 5 Hz
Zmax 37,8 Ohm @ 77,7 Hz
GDmax 9,3 ms @ 43 Hz
XmaxC 4,9 mm @ 5 Hz
VmaxR 2,5 m/s @ 38,3 Hz
Pmax 1,3 VA @ 5 Hz
-------------------------------------------------------------
DRIVER: Ciare HWB160, 1 pcs in series
n0 0,53 % Reference efficiency
SPL 89,3 dB/W Sensitivity
USPL 90,7 dB/2.83 Sensitivity
EBP 104,9 Efficiency bandwidth product
Dd 13,4 cm Effective diameter of driver
Vd 42,3 cm^3 Maximum linear volume of displacement
Cas 1,98E-7 m^5/N Acoustic equivalent of Cms
Mas 6,99E1 kg/m^4 Acoustic equivalent of Mms+Mme
Ras 3,97E3 Ns/m^5 Acoustic equivalent of Rms
Rae 4,62E4 Ns/m^5 Acoustic equivalent of Re
Lces 5,31E-2 H Electrical inductive equivalent of Cas
Cmes 2,61E-4 F Electrical capacitive equivalent of Mas
Res 6,75E1 Ohm Electrical resistive equivalent of Ras
-------------------------------------------------------------
BOX REAR 1: Vb=18,8 l, Ql=7,0
Fb 46,6 Hz System resonance frequency
Cab 1,33E-7 m^5/N Acoustic compliance of air in enclosure
Rab 2,57E2 Ns/m^5 Acoustic resistance due to absorption
Ral 1,8E5 Ns/m^5 Acoustic resistance due to leakage
Lceb 3,56E-2 H Electrical inductive equivalent of Cab
Reb 1,04E3 Ohm Electrical resistive equivalent of Rab
Rel 1,49E0 Ohm Electrical resistive equivalent of Ral
-------------------------------------------------------------
VENT REAR 1: Dv=7,1 cm, Lv=25,0 cm
Sp 40,0 cm^2 Effective area of port
Map 8,78E1 kg/m^4 Acoustic mass of air in port
Rap 2,57E3 Ns/m^5 Acoustic resistance of port losses
Cmep 3,28E-4 F Electrical capacitive equivalent of Map
Rep 1,04E2 Ohm Electrical re
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
Maverik
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/01/2024, 17:23
Il mio Impianto: cellulare con super cassa bombom bluetooth

Re: WinISD settaggi

#47 Messaggio da Maverik »

Grazie a tutti per le informazioni che mi avete dato...
Avatar utente
NomeUtente
Messaggi: 1899
Iscritto il: 02/09/2019, 19:16

Re: WinISD settaggi

#48 Messaggio da NomeUtente »

Grazie a te per aver postato i risultati Di VituixCad. Tutta la sbrodolata di parametri postati li confronterò con quelli che calcolo io. Io mai usato VituixCad. Nemmeno per curiosita'.
Hai la possibilita' di postare i grafici che il sw grafica?
VituixCad ha la funzione per generare un file txt delle curve generate? Anche un file CSV va bene.

Addenda: fa solamente questo?

Immagine
Ultima modifica di NomeUtente il 14/12/2024, 9:05, modificato 1 volta in totale.
finto professionista che non ha coraggio di firmarsi con nome e cognome - anonimo & incompetente & nullita' - il peggiore di tutti - pataccaro difensore di pataccari - feccia maleodorante [cit. "il progettista VERO (since 1972)"]
Avatar utente
Coltr@ne
Messaggi: 533
Iscritto il: 25/12/2016, 11:36

Re: WinISD settaggi

#49 Messaggio da Coltr@ne »

Perdonami non son capace di postare immagini e non ho tempo, si certo esporta in txt e molti formati per Clio e molti altri, la previsione del caricamento si esporta e unisce alla risposta in frequenza misurata, ha il programma per trasformare in txt il grafico dei datasheet, messo nel software dei filtri puoi fare molto altro, i cross puoi disegnare qualsiasi tipo di filtro.
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
Avatar utente
Coltr@ne
Messaggi: 533
Iscritto il: 25/12/2016, 11:36

Re: WinISD settaggi

#50 Messaggio da Coltr@ne »

Preimpostato si, puoi variare ogni valore, se ti riferisci a audio for windows, si è molto più intuitivo e veloce capire come variano le curve al variare dei parametri
Ne segue che due individui diversi di fronte alla stessa sorgente sonora non sentono la stessa cosa. Nemmeno la stessa persona, di fronte alla ripetizione dello stesso messaggio, sente due volte la stessa cosa.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite