Pagina 6 di 19

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 21/10/2019, 22:09
da Paolo Boccardi
Ecco spettrogramma e waterfall
Immagine

Immagine

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 0:04
da Paolo Boccardi
Non capisco una cosa: con il subwoofer (e anche prima) se applico una target flat le basse frequenze dai 100 in giù vengono fuori più basse delle medio alte. Eppure alla misura ovviamente i bassi sono mostruosamente più alti. Devo applicare almeno una target bk per riavere quei db in più sulle frequenze basse.

Questo io risultato che ho ottenuto oggi con il Drc partendo questa volta dalla misurazione del subwoofer e diffusori insieme e poi applicando al tutto un filtro soft e un filtro bk modificato. Il gain inserito per evitare clipping è di -8db.
Immagine

Domani posto lo spettogramma, migliore del precedente.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 8:33
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:Non capisco una cosa: con il subwoofer (e anche prima) se applico una target flat le basse frequenze dai 100 in giù vengono fuori più basse delle medio alte. Eppure alla misura ovviamente i bassi sono mostruosamente più alti. Devo applicare almeno una target bk per riavere quei db in più sulle frequenze basse.

Questo io risultato che ho ottenuto oggi con il Drc partendo questa volta dalla misurazione del subwoofer e diffusori insieme e poi applicando al tutto un filtro soft e un filtro bk modificato. Il gain inserito per evitare clipping è di -8db.
Immagine

Domani posto lo spettogramma, migliore del precedente.
Nei grafici simulati o alle misure ? (potrebbe essere il calcolo RMS della frequenza iniziale/finale)

p.s noto che ti piace un suono abbastanza "corposo" in basso. :)

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 9:24
da Paolo Boccardi
Questa è misurata: sto provando alcune soluzioni, al momento corposo in basso, un po' come ascolto in cuffia con le Amiron.
Poi proverò qualcosa di meno spinto, ma la flat di default dai 100 a 30 i valori sono più bassi dei 100. Una sorta di moeller al contrario.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 9:26
da Paolo Boccardi
Uso anche più corpo in basso perché ascolto a volumi bassi, meno dei condominiali.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 10:41
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:Uso anche più corpo in basso perché ascolto a volumi bassi, meno dei condominiali.
Capisco, tipo un effetto "loudness".

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 10:44
da Paolo Boccardi
Sì più o meno, ne sto preparando una con un basso meno pronunciato per le rare occasioni in cui posso ascoltare a volumi sostenuti.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 10:45
da Paolo Boccardi
la tua risposta è flat totalmente giusto?

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 11:11
da Paolo Boccardi
Un amico suggeriva questo tipo di andamento

Immagine

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 28/10/2019, 14:45
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:la tua risposta è flat totalmente giusto?
Ne ho 3.

Una "teorica" (un righello)

Una psicoacustica (calante verso le alte)

Ed una in continuo work in progress che utilizzo in base alle richieste degli ascoltatori.

p.s alla fine, rispettando la linearità, circoscrivendo lo scarto entro circa +/-5db si possono soddisfare tutte le soggettività di ciascun ascoltatore.
Questo è il motivo per il quale non c'è una curva unica per tutti.