MarioBon ha scritto: 09/02/2023, 16:31 Bella spiegazione ma presuppone che l'interlocutore conosca la differenza tra fase lineare, fase minima e fase mista e magari sappia che cosa è l'eccesso di fase.
Nel manuale di REW (credo anche in italiano) è tutto spiegato con una certa chiarezza, basterebbe leggere con un minimo di attenzione.
...in effetti uno che descriveva la fase a "migliaia di gradi" non avrà idee molto chiare sull'argomento.
Credo che non comprenderà nemmeno che dentro un locale chiuso il concetto di fase minima è impossibile da ottenere.
C'è sempre una componente a fase di eccesso che si sommerà alla fase minima.
Altra cosa, quando si interviene con equalizzazione in ampiezza (l'amato parametrico DCX del genio) si va a cambiare incontrovertibilmente anche la fase poiché sono in stretta relazione.
Dunque il genio mostruoso inconsciamente altera la fase senza esserne consapevole.
Egli adotterà (giustamente) la formula della sola attenuazione dei picchi...ma varierà ugualmente.
I compromessi in ambiente ci saranno sempre, basta individuarli e adottare la soluzione più efficace.
Il DRC rispetto un semplice EQ offre molte più opzioni...basta selezionarle.