Pagina 9 di 19

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 05/11/2019, 21:53
da Paolo Boccardi
Ligo ha scritto:
Hai provato a creare il filtro con Routine Psicoacustica?
Appena fatto, purtroppo stasera non posso misurare l'effettivo filtro DRC: importando su REW i bassi sono più normali rispetto alla flat liscia. Ora sto usando un filtro normal, una target flat e filtro PA attivato. Sulle alte so che REW non è così affidabile ma sulle basse di solito ci azzecca abbastanza.
Immagine

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 05/11/2019, 22:06
da Ligo
La routine Psicoacustica dovrebbe farti ottenere una curva pseudo-moller e infatti la curva simulata vi si avvicina molto.
All'inizio per me la Psicoacustica non funzionava bene ma da quando ho aggiunto il sub e ho banda quasi completa fa perfettamente il suo dovere.
Il profilo Normal è abbastanza aggressivo, corregge parecchio anche alle alte ma non è detto che non possa andare bene. Dipende dalla riflessioni che hai ... e dalla fortuna che hai. :mrgreen: L'unica è ascoltare per decidere se non è eccessivo.
Io preferisco utilizzare un profilo blando, ERB per la precisione, e poi intervenire con un parametrico perché ho maggior controllo, soprattutto alle alte frequenze, ma non è una regola, tutto dipende dall'ambiente e dai diffusori.
Ho sempre trovato che lo smoothng psicoacustico di REW per me rende meglio di qualsiasi altra pesatura ciò che ascolto ma, come già detto, dipende dallo sciame dei picchi e quindi in altre situazioni potrebbe andare meglio uno smoothing diverso.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 05/11/2019, 23:20
da Paolo Boccardi
Ligo ha scritto:La routine Psicoacustica dovrebbe farti ottenere una curva pseudo-moller e infatti la curva simulata vi si avvicina molto.
All'inizio per me la Psicoacustica non funzionava bene ma da quando ho aggiunto il sub e ho banda quasi completa fa perfettamente il suo dovere.
Il profilo Normal è abbastanza aggressivo, corregge parecchio anche alle alte ma non è detto che non possa andare bene. Dipende dalla riflessioni che hai ... e dalla fortuna che hai. :mrgreen: L'unica è ascoltare per decidere se non è eccessivo.
Io preferisco utilizzare un profilo blando, ERB per la precisione, e poi intervenire con un parametrico perché ho maggior controllo, soprattutto alle alte frequenze, ma non è una regola, tutto dipende dall'ambiente e dai diffusori.
Ho sempre trovato che lo smoothng psicoacustico di REW per me rende meglio di qualsiasi altra pesatura ciò che ascolto ma, come già detto, dipende dallo sciame dei picchi e quindi in altre situazioni potrebbe andare meglio uno smoothing diverso.
Grazie, infatti anche io notavo che la psicoacustica non andasse bene: ora con il sub sembra meglio. Vediamo all'ascolto. Come filtro DRC di solito uso soft perchè vorrei evitare di usare il parametrico (di JRIVER): confronterò questa normal che ho postato ed un'altra che creo in soft. C'è da dire che provando a mano a cambiare molto la target da DRC interface si fa solo più casino: intervengo solo poco su un paio di cose che DRC non mi fa.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 05/11/2019, 23:43
da Paolo Boccardi
Immagine

ecco le tre simulazioni di target flat e fitro ERB (arancione), soft (rosso), normal (blu).
Quando parli di REW in psicoacustica parli dello smooth?

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 0:08
da TomCapraro
Domanda a Paolo: a te interesserebbe ottenere una determinata risposta in frequenza con uno specifico profilo ?

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 7:56
da Paolo Boccardi
TomCapraro ha scritto:Domanda a Paolo: a te interesserebbe ottenere una determinata risposta in frequenza con uno specifico profilo ?
Potrebbe Tom: come ad esempio la risposta dei miei diffusori come da sala anecoica?

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 8:30
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto: Potrebbe Tom: come ad esempio la risposta dei miei diffusori come da sala anecoica?
Hai un link nel quale poterla vedere ?
La risposta in frequenza in anecoica comunque non deve per forza prendersi come un riferimento, a meno che non produca un andamento confacente.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 9:23
da Paolo Boccardi
Immagine

Ecco la risposta dei mie diffusori in situazione controllata.
Io fino ad ora ho lavorato considerando questa ma soprattutto cosa dice la risposta in ambiente e cosa cambia. Poi uso la target cercando di trasformarla rispettando la risposta in ambiente, togliendo i picchi ma con un occhio all'andamento della anecoica per non stravolgere la timbrica dei miei diffusori. Ma mi rendo conto che lavorare così è complesso e DRC mi restituisce dei risultati magari in spl corretti ma spettrogramma, waterfall inferiori ad una flat + psicoacustica. Quest'ultima penso sempre che vada a stravolgere un po' la timbrica originale per applicare una standard. Col mio metodo di target custom sottraggo sempre ma in qualche modo DRC inserisce del guadagno che mi costringe a diminuire il gain nel convolutore.

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 13:27
da TomCapraro
Paolo Boccardi ha scritto:Immagine

Ecco la risposta dei mie diffusori in situazione controllata.
Io fino ad ora ho lavorato considerando questa ma soprattutto cosa dice la risposta in ambiente e cosa cambia. Poi uso la target cercando di trasformarla rispettando la risposta in ambiente, togliendo i picchi ma con un occhio all'andamento della anecoica per non stravolgere la timbrica dei miei diffusori. Ma mi rendo conto che lavorare così è complesso e DRC mi restituisce dei risultati magari in spl corretti ma spettrogramma, waterfall inferiori ad una flat + psicoacustica. Quest'ultima penso sempre che vada a stravolgere un po' la timbrica originale per applicare una standard. Col mio metodo di target custom sottraggo sempre ma in qualche modo DRC inserisce del guadagno che mi costringe a diminuire il gain nel convolutore.

Risposta tipica che accentua il calore e la profondità della scena.
Se a te interessa provare mandami direttamente il filtro finito...però quel gobbone sui 100 hz (?)... :roll:

Re: Nuove Misure Pylon Diamond Monitor + DRC

Inviato: 06/11/2019, 14:01
da Ligo
Paolo Boccardi ha scritto:Immagine

ecco le tre simulazioni di target flat e fitro ERB (arancione), soft (rosso), normal (blu).
Quando parli di REW in psicoacustica parli dello smooth?
Sì, intendo lo smoothing che in rew viene denominato psicoacustico.
Se si utilizza il profilo ERB poi si deve necessariamente lavorare a valle con un parametrico, molto meno via via che i profili diventano più aggressivi. Per contro con un profilo blando si lasca a DRC la correzione in fase alle basse, e in parte anche in ampiezza, limitandola alle medie e alte e poi si controlla la componente a fase minima (ampiezza) con il parametrico, limitando così anche il gain del filtro DRC.